Dopo il ritiro di Cincinnati, Jannik si riposerà per un paio di giorni per debellare il virus e recuperare le forze. Poi tornerà al lavoro
Giornalista
19 agosto – 19:23 – MILANO
È stato un virus, molto probabilmente, a mettere ko Jannik Sinner, costretto a ritirarsi dopo 23 minuti nella finale di Cincinnati contro Carlos Alcaraz. L’azzurro è sceso in campo solo per onorare l’atteso evento: sin dalle prime battute, è apparso lento, non reattivo, chiaramente debilitato. Aveva cominciato a stare male dal giorno prima, poi nella notte della vigilia le condizioni, anziché migliorare, sono peggiorate. “Sto troppo male, non riesco a muovermi”, ha detto allo staff medico dell’Atp prima di alzare bandiera bianca. E adesso? Lo Us Open, così ravvicinato al Masters 1000 dell’Ohio, scatta tra cinque giorni. Sinner riuscirà a recuperare?
riposo—
La road map per la rimessa in forma è già scattata subito dopo la triste cerimonia di premiazione. Sinner stesso ha spiegato: “Lo Us Open sarà sicuramente un torneo difficile, ma allo stesso tempo non vedo l’ora di giocarlo. Se sarò pronto, sia fisicamente che mentalmente, allora sarò pronto a dare il massimo. Adesso mi servono un paio di giorni di recupero e poi tornerò ad allenarmi, sperando di arrivare pronto. Lo Us Open, naturalmente, è l’obiettivo principale”. Oggi Jannik si sottopone agli esami di approfondimento. Il sospetto è che si sia trattato di un virus. Nei giorni scorsi, a Cincinnati, le condizioni estreme hanno atterrito diversi giocatori, non è escluso che l’origine vada rintracciata qui. Il riposo, allora, è la medicina migliore per recuperare le forze. Sinner salterà il torneo di doppio misto, in cui avrebbe dovuto debuttare oggi, in coppia con la ceca Siniakova.
servizio—
Le prossime ore saranno dedicate a debellare il virus, poi Jannik tornerà in campo per riprendere la forma fisica. E per aggiustare qualcosa a livello tecnico, in un ingranaggio che costantemente è proiettato verso la perfezione. Il numero 1 del mondo ha spiegato: “A Cincinnati è stata una settimana molto positiva, un buon test. Sto giocando una stagione incredibile, ma c’è ancora spazio per migliorare. Ho alcuni punti su cui devo crescere se voglio andare lontano allo Us Open. Quali? Il servizio e la percentuale di prime, lavoreremo molto su quello”. Giovedì ci sarà il sorteggio del tabellone. Il primo turno, distribuito nell’arco di tre giorni, si comincerà a giocare domenica. Sinner dovrebbe debuttare lunedì, o più probabilmente, martedì. Certo, il caldo di New York non aiuterà, ma i tempi per il recupero ci sono e le prime partite serviranno a Jannik per ritrovare gradualmente il suo livello.
© RIPRODUZIONE RISERVATA