Una delle voci più intense della narrativa italiana ci accompagnerà nel cuore della memoria familiare, tra silenzi tramandati, ferite che parlano e parole che curano.
Quello che so di te, il suo ultimo romanzo, edito da Guanda è intimo e politico insieme, dove la maternità che interroga diventa viaggio nella memoria personale e collettiva. Il libro affronta il mistero della memoria familiare, partendo da Venera, la sua bisnonna, internata nel manicomio di Mandalari, a Messina. Una figura quasi mitica, rimossa, eppure viva nell’inconscio e nella scrittura. Con una lingua limpida, intensa e visionaria, Terranova compone una riflessione sull’identità, la trasmissione del dolore e la libertà – anche quella negata, anche quella cercata nei luoghi più bui.
Appuntamento il 29 Agosto – H:18:30- Piazza Signina, Cori (LT). Dialogo con l’autrice in collaborazione con Letture Agonistiche, rete dei gruppi di lettura di Latina e provincia. Quel giorno sarà anche la libreria Mondadori Bookstore Lariano con i libri dell’autrice.
“Scrivere è interrompere il non detto, o crearne uno nuovo… scrivere è creare un incantesimo.”
Sofia Bucci – Ufficio Stampa