L’horror Weapons non ha avuto difficoltà a mantenere la vetta del botteghino italiano di Ferragosto, comportandosi molto bene anche nel resto del mondo. Da noi al secondo e terzo posto ci sono I Fantastici 4: Gli inizi e Jurassic World: La rinascita.

Anche nella settimana di Ferragosto, l’originale horror Weapons di Zach Cregger ha mantenuto la prima posizione al boxoffice italiano del weekend, con quasi 390.000 euro d’incasso, per un totale qui da noi finora di 1.418.100 (fonte Cinetel). Il lungometraggio, che vede nel cast tra gli altri Josh Brolin, Benedict Wong e Julia Garner, ha contenuto anche negli USA l’inevitabile flessione del secondo fine settimana: al momento il film vanta un incasso mondiale di 148.800.000 dollari (fonte Boxoffice Pro), a fronte di un costo che Variety colloca intorno ai 38 milioni. Davvero un bel colpo per la New Line e la Warner Bros.: hanno creduto in un’opera remunerativa che è anche un soggetto originale, cosa rara di questi tempi, quando si preferisce portare a casa il risultato con saghe e franchise sicuri.

Weapons: Il Nuovo Trailer Ufficiale Italiano del Film con Josh Brolin e Julia Garner – HD

Al botteghino Superman batte i Fantastici 4, ma non in Italia

Stabile in seconda posizione, raccoglie altri 302.200 euro I Fantastici 4: Gli inizi di Matt Shakman, con Pedro Pascal e Vanessa Kirby: da noi la battaglia con Superman è stata decisamente vinta dai Marvel Studios, perché il nostro totale di 7.640.350 assicura il sorpasso. Più arduo rispondere alla domanda ferale: è la rinascita del Marvel Cinematic Universe? Numeri mondiali alla mano, non sembrerebbe: i 468.737.550 dollari rastrellati nel mondo finora sono sì superiori ai 415 di un Captain America: Brave New World, ma non è un distacco così abissale, mentre il totale per ora è persino inferiore ai 476 del terribile Ant-Man and the Wasp: Quantumania. Soprattutto, il ricavo è lontano da giustificare gli oltre 200 milioni di budget riportati da Variety (non comprendenti i costi di marketing). Al di là dell’apprezzamento, la crisi non sembra alle spalle. Per la cronaca, se da noi si è accontentato di 5.467.700 euro, Superman invece ha seminato la concorrenza marveliana nel mondo, con 594.520.000 dollari.

Sale addirittura dal quarto al terzo posto Jurassic World: La rinascita di Gareth Edwards con Scarlett Johansson: i supereroi nulla possono contro i dinosauri, perché da noi il film Universal ha raggiunto i 10.790.600 euro (incassando 181.500 nel weekend), quarto nostro miglior risultato dell’anno solare. Nel mondo il bottino solidissimo è di 828.593.900 dollari: non sarà il miliardo dei capitoli precedenti della saga, ma l’investimento intorno ai 200 milioni, riportato da più fonti, è pienamente giustificato dall’entusiasmo del pubblico.

In quarta posizione torna Bob Odenkirk con il nuovo Io sono nessuno 2: un piccolo sequel che muove i primi passi in Italia con quasi 152.000 euro, confermando la reazione tiepida nel resto del mondo (Variety riporta un budget di 25 milioni, il responso mondiale per ora raggiunge a stento i 14).

Scivola infine dal terzo al quinto posto il sequel nostalgico familistico Quel pazzo venerdì… sempre più pazzo, reunion di Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan con discendenza e magici equivoci: il totale italiano è di 588.000 euro (147.250 nel weekend). Il responso mondiale parla di 86.276.340 dollari, siamo sul filo di lana del recupero costi, perché secondo Deadline e Variety la rimpatriata è costata sui 40 milioni e rotti.

Il box office completo del weekend