Helmut Marko, consigliere della Red Bull Motorsport, ha fornito un aggiornamento sul contratto di Yuki Tsunoda con l’azienda di Milton Keynes.

Il pilota giapponese si è unito alla Red Bull prima del Gran Premio di casa a Suzuka, dopo che il debuttante Liam Lawson non è riuscito a impressionare la squadra nei primi due weekend di gara del 2025. Dal suo arrivo, Tsunoda ha raccolto punti in soli tre Gran Premi ed attualmente è reduce da una striscia di ben sette gare senza piazzamenti nella top 10.

Con Max Verstappen confermato per un posto nel 2026, la domanda sul suo futuro compagno di squadra rimane senza risposta. Marko ha infatti spiegato a F1-Insider che “tutto è aperto”.

“Tradizionalmente facciamo le nostre valutazioni sui piloti dopo la pausa estiva, e poi si deciderà come sarà la formazione per il prossimo anno, forse in parte anche più tardi”, ha spiegato. “Al momento è tutto aperto… Stiamo valutando le prestazioni. Non è stata presa alcuna decisione”.

Negli ultimi 18 mesi, la Red Bull ha faticato a trovare un compagno di squadra per il quattro volte campione del mondo che fosse in grado di estrarre un livello simile di prestazioni dalla vettura. Sebbene Tsunoda non sia stato in grado di segnare punti per dimostrarlo, ritiene di aver visto un miglioramento da quando è entrato a far parte della squadra.

“Posso dire con certezza che sto progredendo a ogni gara”, ha dichiarato Tsunoda a F1.com durante il weekend del Gran Premio del Belgio. “Anche se non sono i risultati che vorrei o che speravo di ottenere”.

“Ma allo stesso tempo non sto sbagliando nulla. Ci sono alcune cose che potrei fare meglio, ma questo fa parte dell’apprendimento. Devo solo continuare a fare quello che sto facendo. Sto imparando gara per gara, e sto imparando molto da Max. Sto solo sommando le prestazioni che ho ottenuto in ogni gara. Sono in buona forma”.

Helmut Marko, Red Bull Racing

Helmut Marko, Red Bull Racing

Foto di: Mark Thompson / Getty Images

“Devo solo mettere tutto insieme in modo un po’ più preciso e anche la fiducia che mi serve per progredire, che sta arrivando, ma è la Formula 1. Non è una cosa facile da fare”.

Tsunoda si è riunito con il suo team principal alla Racing Bulls, Laurent Mekies, quando quest’ultimo ha preso il posto di Christian Horner come CEO e team principal della Red Bull Racing. Marko ha notato che lo stile di gestione di Mekies è molto positivo per Tsunoda.

“A livello puramente personale, è una persona che si concentra sulle cose da fare”, ha detto Marko di Mekies. “Ciò significa che il successo e la leadership della squadra sono le sue priorità. Sta con entrambi i piedi per terra. Questo è stato evidente anche nelle conversazioni con i piloti, che questa volta si sono concentrate maggiormente sui dettagli tecnici”.

“E soprattutto con Yuki si è visto – in gara, o almeno in qualifica – che è stato fatto un passo avanti. C’è un’atmosfera diversa. C’è uno stile diverso. Ed è quello che la Red Bull ha sempre voluto”.

Leggi anche:

In questo articolo

Diventa il primo a sapere le novità e iscriviti per ricevere notizie in tempo reale via e-mail su questi temi

Iscriviti agli avvisi di notizie