Manca poco meno di una settimana al raduno ufficiale della Virtus Bologna. Le V Nere, reduci dalla conquista dello Scudetto numero 17 ottenuto battendo in Finale la Germani Brescia lo scorso giugno, sono chiamate a difendere il titolo nel territorio nazionale, cercando di essere competitive anche in Europa. Come accaduto nelle ultime tre stagioni, infatti, la Virtus sarà impegnata sia in LBA che in EuroLega, e sarà chiamata a giocare un numero elevato di partite.
Foto Virtus Segafredo
IL MERCATO ESTIVO.
Nella giornata di oggi ci saranno le visite mediche dei giocatori che, non essendo impegnati con le rispettive Nazionali, sono già a Bologna. L’imminente europeo scombussola un po’ i piani della pre-season bianconera, visto che diversi membri del roster raggiungeranno la squadra solo una vola finita l’avventura ad EuroBasket. Allo stesso tempo, però, come accaduto nelle passate stagioni, Dusko Ivanovic ed il suo staff potranno già iniziare a lavorare con una parte del roster, che vede già la presenza di numerosi nuovi tasselli.
Le partenze di Cordinier, Shengelia, Zizic e Clyburn, unite al ritiro annunciato pochi giorni fa da Marco Belinelli, hanno obbligato le V Nere a muoversi sul mercato individuando nel corso dei mesi estivi profili interessanti. In attesa di conoscere l’ultimo tassello del roster -alla Virtus Bologna manca ancora un centro da affiancare a Momo Diouf- Bologna inizierà il lavoro che, oltre ai classici allenamenti, vede in programma alcune amichevoli utili per rodare la squadra. Dopo il raduno del 26 agosto, le V Nere si dirigeranno verso Asolo per il Training Camp, che prevede anche un’amichevole contro la Scaligera Verona. In queste sfide di pre-season, Dusko Ivanovic ed il suo staff dovranno creare la giusta alchimia di squadra, in modo da arrivare il più pronti possibile al primo match ufficiale, in programma il 27 settembre 2025 all’Unipol Forum: la semifinale di Supercoppa contro l’Olimpia Milano.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook