Il debuttante di Formula 1 Oliver Bearman ritiene che sia “pazzesco” quanto sia cambiata la sua fiducia da quando Haas ha apportato un aggiornamento al Gran Premio di Gran Bretagna lo scorso luglio.

Il team americano ha montato un fondo rivisto e prese d’aria laterali che hanno avuto un impatto immediato, consentendo a Bearman di ottenere l’ottava posizione in qualifica, la sua migliore dell’anno.

Sebbene alla fine abbia concluso all’undicesimo posto la domenica, in gran parte a causa di una penalità di 10 posizioni sulla griglia di partenza per aver ignorato le bandiere rosse durante le prove, nella gara successiva in Belgio ha messo fine a una serie di otto round senza punti.

Bearman ci è riuscito classificandosi settimo nella gara sprint, che era anche la sua posizione di partenza, e avrebbe potuto conquistare altri punti nel Gran Premio se un problema al motore e una strategia sbagliata non lo avessero limitato all’undicesimo posto.

Il ventenne ha comunque continuato la sua buona forma in Ungheria, dove ha superato in qualifica il veterano compagno di squadra Esteban Ocon, ma un guasto meccanico ha poi posto fine alla sua gara.

Tuttavia, il miglioramento dell’ex pilota del team Prema in FIA F2 negli ultimi tre weekend di gara è evidente dopo un inizio di stagione difficile, con Bearman all’ultimo posto tra i piloti che hanno corso dall’apertura in Australia.

Oliver Bearman, Haas F1 Team

Oliver Bearman, Haas F1 Team

Photo by: Sam Bagnall / Sutton Images via Getty Images

“Non ho trovato la mia sicurezza fino a quando non abbiamo apportato l’aggiornamento per la monoposto a Silverstone”, ha dichiarato Bearman, che ha totalizzato otto punti nel 2025.

“Da allora, ho avuto davvero un ottimo feeling e sono riuscito a replicarlo, il che è pazzesco. Non si può descrivere, ma lo insegui, lo insegui, lo insegui e quando riesci ad averlo, è davvero speciale”.

Quindi, quando gli è stato chiesto se ritiene che l’aggiornamento sia un “buon inizio” per la sua stagione, Bearman ha concordato che lo è e si è detto ottimista su ciò che potrà ottenere negli ultimi 10 weekend.

“La VF-25 è una vettura in cui mi sento completamente a mio agio”, ha aggiunto. “Ovviamente ho cercato di sentirmi il più a mio agio possibile anche con la versione precedente, ma è difficile quando l’assetto è complicato. Ora siamo riusciti a replicare quella sensazione e da questo momento in poi penso che potremo fare molto con questa macchina”.

L’obiettivo per il resto del 2025 è quindi semplice: Bearman è desideroso di continuare sulla scia del suo recente slancio e aiutare la Haas, attualmente al nono posto, in una battaglia molto serrata a metà classifica.

Esteban Ocon, Haas F1 Team, Oliver Bearman, Haas F1 Team

Esteban Ocon, Haas F1 Team, Oliver Bearman, Haas F1 Team

Photo by: Simon Galloway / LAT Images via Getty Images

“Spero che riusciremo a replicare le sensazioni che ho provato nelle due gare precedenti”, ha dichiarato Bearman, che è a 19 punti da Ocon.

“Sia nelle qualifiche che in gara, ci sono state alcune lacune da entrambe le parti: a Silverstone ho ricevuto una penalità, a Spa abbiamo semplicemente perso delle opportunità”.

“Ma chiaramente la vettura ha un buon ritmo, quindi c’è un grande potenziale. Passo dopo passo, miglioreremo e diventeremo più competitivi. Spero che riusciremo a mantenere questo livello di prestazioni, così potremo conquistare dei buoni punti nella seconda metà della stagione”.

In questo articolo

Diventa il primo a sapere le novità e iscriviti per ricevere notizie in tempo reale via e-mail su questi temi

Iscriviti agli avvisi di notizie