Al Palaserradimigni di Sassari si incontrano due squadre con ambizioni totalmente differenti. I padroni di casa non hanno, ormai, più nulla da chiedere a questa stagione, cosa completamente diversa per Brescia che si gioca le piazze alte della classifica.
La Dinamo prova subito a partire aggressiva riuscendo a mettere in difficoltà gli ospiti verso la metà del primo quarto, grazie a un’ottima difesa e al lavoro di Fobbs e Bibbins nell’altra metà campo. Dopo 10’ il punteggio vede gli ospitanti in vantaggio di 8 lunghezze (28-20). Nel secondo quarto, però, Brescia si riorganizza e va davanti di prepotenza guidati prima dalla coppia Dowe-Mobio, poi solamente dal giocatore con la maglia numero 21 (Mobio) che permette ai suoi di ricucire lo svantaggio e di andare avanti arrivando alla pausa lunga. Il punteggio vede gli ospiti avanti di 6 punti (42-48), grazie a un parziale di 28-14 nel secondo periodo. Dopo l’intervallo Sassari prova a reagire e torna davanti nel punteggio grazie al lavoro di intensità e fisicità di Briante Weber. La Germani, però, si affida all’esperienza e al talento di Dowe, riuscendo a creare un piccolo vantaggio che da questo momento in poi aumenterà costantemente. Brescia è in vantaggio 72-61 dopo 30’. Nel quarto quarto la Dinamo alza bandiera bianca, venendo travolta dalla strapotenza degli avversari guidati da Della Valle e Bilan. Dopo nemmeno cinque minuti del quarto periodo si sa già come andrà a finire il match e gli allenatori di entrambe le squadre lasciano spazio ai ragazzi delle giovanili. La Germani Brescia consolida quindi il suo terzo posto a quota 42 punti, pari merito con Trento, grazie a questa vittoria in quel di Sassari con il punteggio di 77-96.
Dinamo Sassari
Cappelletti 6+: non brilla come al solito e fatica molto nel secondo tempo contro la difesa bresciana. Chiude con 9 punti, ma anche un 3/7 da 2 punti.
Bibbins 6.5: protagonista nel primo tempo, scomparso nel secondo. Dopo aver giocato i primi 20’ a un altissimo livello, facendo “impazzire” la difesa avversaria, scompare nel secondo tempo senza incidere in nessun modo.
Weber 7-: anche per lui un primo tempo “da ufo” difendendo con tutte le sue energie e piegando la difesa avversaria. Gioca ben 32’ e segna 16 punti (miglior marcatore della squadra).
Casu sv
Trucchetti sv
Fobbs 7-: uno dei migliori nella prima parte della gara, segna come vuole e distribuisce assist su assist. Cala come tutta la squadra nel secondo tempo. Mette a referto 13 punti e 7 rimbalzi.
Tambone 5+: non riesce a incidere in attacco e in difesa fatica più del solito contro il talento e l’esperienza di Dowe e compagni.
Veronesi 5.5: non riesce a entrare in partita e si concede molti meno tiri del solito, serata “no”.
Vaselli sv
Bendzius 6.5: anche questa volta il capitano è uno dei migliori sul parquet. Si spende e lavora per i compagni come se fosse ancora nel fiore dei suoi anni e segna 13 punti. Unica nota negativa: le percentuali al tiro da 3, 1 / 5.
Vincini 6: nonostante l’arduo compito di limitare Bilan, essendo l’unico centro di ruolo a referto per Sassari, riesce comunque a fare il suo compito in attacco. In difesa, però, soffre parecchio contro la “macchina da guerra” croata.
Gazi ne
Germani Brescia
Bilan 7+: non riscontra particolari problemi contro la difesa sassarese, riuscendo a essere un creatore di gioco aggiunto. Il lungo croato fa registrare una prestazione da 11+9+6.
Ferrero sv
Dowe 8: gioca una partita al limite della perfezione. Quando conta è sempre il primo ad aiutare la squadra e segna canestri importantissimi. Le sue statistiche , 11+5 assist, non rendono giustizia alla partita che ha giocato.
Della Valle 7.5: come spesso accade è il miglior marcatore dei suoi. 22 punti con 5 triple, stonano però i sei errori dall’arco.
Burnell 7.5: doppia doppia da 15+11 rimbalzi. Mette in difficoltà la difesa avversaria grazie alle sue giocate e sotto il proprio tabellone fa il vuoto (10 rim. difensivi).
Tonelli sv
Ivanovic 7+: quando Brescia mette a segno il parziale nel secondo quarto che gli permette di andare in vantaggio, lui è uno dei giocatori fondamentali. Rimane in campo per 30’ e termina la partita con 11 punti e 5 rimbalzi.
Mobio 7.5: disputa una partita incredibile, soprattutto nel secondo quarto guidando Brescia grazie alla sua energia e ai suoi canestri. Cala leggermente nella ripresa come ci si poteva aspettare, ma segna comunque 15 punti.
Rivers 6+: l’unica nota quasi negativa di questa partita per la Germani, fatica a trovare il ritmo giusto. Non il suo miglior momento della stagione.
Cournooh 6+: non gioca tanto, ma quando è in campo fa quello che deve fare.
Pollini sv