LA TRAMA DI NANCY DREW E IL PASSAGGIO SEGRETO

Nancy Drew e il Passaggio Segreto, il film diretto da Katt Shea, segue la storia di Carson Drew (Sam Trammell) che dopo la morte della moglie, decide di lasciare Chicago per ricominciare una nuova vita nella tranquilla cittadina di River Heights con la figlia sedicenne, Nancy (Sophia Lillis).

Mentre Carson si immerge nella politica locale, opponendosi alla costruzione di una ferrovia, Nancy fatica ad adattarsi, sentendosi fuori posto in un ambiente così provinciale. Nonostante tutto, la sua indole da detective riemerge inaspettatamente quando, durante un periodo di lavori socialmente utili, viene avvicinata da Flora (Linda Lavin), un’anziana signora che vive nella maestosa villa Twin Elms. Flora le chiede aiuto per scacciare delle presenze spettrali. Nancy, incuriosita dal mistero, si lancia nell’indagine con l’aiuto delle sue amiche George e Bess (Zoe Renee e Mackenzie Graham) e della scapestrata Helen (Laura Wiggins).

Scopre che dietro gli scricchiolii, le lampadine che esplodono e le apparizioni non c’è un fantasma, ma un’ingegnosa messinscena. Le indagini la portano a scoprire un passaggio segreto. Intanto, Nancy deve affrontare un’altra minaccia. Derek Barnes (Evan Castelloe), un bullo della scuola, e Willie Wharton (Jesse C. Boyd), un delinquente locale, la prendono di mira nel tentativo di sabotare l’opposizione di suo padre al progetto della ferrovia. Ma il caso si complica ulteriormente quando Carson, in viaggio per lavoro, smette di dare sue notizie.

Nancy si trova così a dover risolvere non solo il mistero di Twin Elms e le minacce dei bulli, ma anche l’inquietante e misteriosa sparizione di suo padre…

Serie tv, Show e Film su NOW!

CURIOSITÀ SU NANCY DREW E IL PASSAGGIO SEGRETO

Adattamento del secondo libro della serie originale di Nancy Drew, Il Passaggio Segreto del 1930, edito in Italia da De Agostini nel 2022.

Ritorno alla regia di Katt Shea dopo quasi vent’anni. Shea è nota per film come La Mia Peggiore Amica (Poison Ivy) del 1992 con Drew Barrymore.

Le riprese si sono svolte a Monroe, in Georgia, negli Stati Uniti.