Cos’è diventato il calcio? ‘Na jungla. Una ‘quote’ anacronistica per molti, un tema sempiterno – e che continuerà, imperterrito, ogni stagione – per tutti. Quali scommesse faccio all’asta del Fantacalcio? 

Non si tratta di suddividere il budget e individuare dei profili. Ma capire fin dove può essere lecito spingersi.

Perché sappiamo che l’asta è principalmente fatta di opportunità, prima ancora che di dogmi. Di mellifluo, piuttosto che di certo e confinato. Un mare magnum di tentazioni e squaletti pronti a morderci le caviglie. In un mondo, quello di oggi, iper-stimolato e subissato di notizie: ti dico tre nomi, ti svelo l’attaccante o, ancora, il difensore che stai cercando a poco prezzo è lui. 

Un autorevole e lucida autocritica? Non propriamente. Semmai una presa di coscienza su quanto il fenomeno sia diventato trasversale e in grado di raggiungere chiunque. Il rischio? Quello pratico, s’intende. Di cominciare a credere che una scommessa – valida di per sé, con quel titolo e rango – assurga improvvisamente a qualcosa di più. Che una certezza possa esserlo in un senso ancor maggiore. Perché se lo dicono loro, e poi lo dice lui, e quell’altro ancora me lo conferma… 

E allora, gentiluomini di questo gioco, ecco 7 nomi che rischiamo di strapagare all’asta del Fantacalcio. 7 sorprese, conferme o pedine comunque utili, che per una serie di motivi non sempre a noi chiari rischiamo, nonostante un sottostante di livello e identificabile, di pagare molto più del reale valore a cui afferiscono. 

Ci siamo? Partiamo pure. 

I sette giocatori da non strapagare al Fantacalcio 2025
Tramoni (Pisa) 

Proprio lui? Proprio lui. Chiariamolo subito: neanche un passo indietro rispetto alla descrizione che potete trovare in Guida per l’asta perfetta. Se non sai di cosa stiamo parlando, corri subito a vederla. In questo spazio, daremo per scontato che tu sappia. 

13 gol nell’ultima stagione in Serie B, classe 2000, fantasista, baricentro basso e grande visione di gioco. Se il fantallenatore seguisse le scie di sangue come Warwick in Arcane, dietro il nome di Tramoni ci sarebbe un rosso rubino a illuminarci la strada. Ma ehi, notizia dell’ultima ora, non siamo in pochi. Ed è molto probabile che la tua convinzione sia la stessa di qualcun altro. Che si scateni un’asta feroce. Che i prezzi lievitino. E che un underdog senza alcuna esperienza in Serie A (se non una sporadica apparizione a cavallo della stagione 2020-21) possa anche non performare come ci auguriamo.
Asta a 1000 crediti? Non superate i 40. Asta a 500? Dimezzate. Ma non andate oltre.