CIVITANOVA – Dopo la prassi delle visite mediche nella giornata di oggi, la Cucine Lube Civitanova si radunerà nella mattinata di giovedì 21 agosto, all’Eurosuole Forum, in vista della stagione 2025/26.
A disposizione del gruppo i responsabili sanitari Mariano Avio e Danilo Compagnucci. Presenti per salutare gli atleti il vicepresidente Albino Massaccesi, il dg Beppe Cormio, il team manager Matteo Carancini e l’addetto alla logistica Claudio Leonardi. Quest’ultimo si occuperà della consegna del materiale.
Fin dal primo giorno della preseason cuciniera il Club marchigiano avrà a disposizione sette atleti: il regista Mattia Boninfante, vincitore del bronzo alle Universiadi con la maglia azzurra, il libero Francesco Bisotto, lo schiacciatore Noa Duflos-Rossi, fresco campione del mondo U19 con la Francia di categoria, lo schiacciatore Eric Loeppky, che quest’estate ha preso una pausa dalla nazionale canadese per ragioni di famiglia, il palleggiatore Santiago Orduna, il centrale Marko Podrascanin e il compagno di reparto Davi Tenorio. Inoltre, con loro in palestra ci saranno due elementi del vivaio, Federico Viscuso e Mario Wang.
Da qui al 19 ottobre, giorno dell’esordio casalingo in Regular Season contro la Yuasa Battery Grottazzolina, potrebbero alternarsi, per brevi periodi, anche giovani prospetti stranieri. al fine di mettersi in mostra e contribuire agli allenamenti.
La 1a giornata regalerà il derby tra la Cucine Lube Civitanova e la Yuasa Battery Grottazzolina. Alla 2a giornata si va in casa della Sir Safety Perugia per poi attendere la Itas Trentino.
Tre biancorossi, Fabio Balaso, Mattia Bottolo e Giovanni Gargiulo partiranno con la Nazionale agli ordini di coach De Giorgi per preparare i Mondiali in programma nelle Filippine dal 12 al 28 settembre. Ancora in Nazionale anche i nuovi Kukartzev e D’Heer.
Per il DG Cormio: «Una nuova stagione è ai blocchi di partenza. Abbiamo inoltre lavorato per avvalerci nella pre season di giovani stranieri interessanti come è accaduto in passato con Tenorio, ovvero profili in grado di accompagnarci nella preparazione e, potenzialmente, di tornare in futuro. In questa fase non annunciamo nomi, ma parleremo più avanti degli innesti temporanei durante il percorso di avvicinamento alla SuperLega 2025/26. C’è grande entusiasmo: i risultati estivi dei tesserati parlano per loro, a iniziare dall’argento in VNL di un immenso Fabio Balaso, di Mattia Bottolo, che è ormai una certezza, e di Giovanni Gargiulo, venuto a Civitanova come una scommessa e ora in rapida ascesa. Mattia Boninfante si è distinto in azzurro ed è salito sul podio alle Universiadi. Ottime indicazioni sono arrivate anche da Matteo Talevi, giovane del vivaio che stiamo seguendo con attenzione in un ruolo delicato e che ha conquistato l’oro continentale con l’Italia U16. Noa Duflos-Rossi ha vinto il Mondiale U19 con la Francia chiudendo la competizione da miglior schiacciatore. L’atleta transalpino 17enne è appena arrivato a Civitanova e voglio rendermi bene conto delle sue prospettive di crescita. Non vedo l’ora che si rapporti con una realtà dura come la SuperLega, visto che nelle sue categorie finora è stato dominante e può migliorarsi ancora!».