(Teleborsa) – Nulla di fatto per le principali Borse del Vecchio Continente, che continuano gli scambi sulla parità. In contro trend Piazza Affari, protagonista di una sessione in rosso. A Wall Street, l’S&P-500 prosegue le contrattazioni in timido calo.
L’Euro / Dollaro USA è sostanzialmente stabile e si ferma su 1,166. L’Oro continua la sessione in rialzo e avanza a quota 3.345,3 dollari l’oncia. Seduta positiva per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che mostra un guadagno dell’1,02%.
Torna a salire lo spread, attestandosi a +88 punti base, con un aumento di 2 punti base, con il rendimento del BTP decennale pari al 3,52%.
Tra i listini europei discesa modesta per Francoforte, che cede un piccolo -0,66%, in luce Londra, con un ampio progresso dello 0,93%, e senza slancio Parigi, che negozia con un +0,09%.
Il listino milanese continua la seduta poco sotto la parità, con il FTSE MIB che lima lo 0,34%; sulla stessa linea, si posiziona sotto la parità il FTSE Italia All-Share, che retrocede a 45.437 punti.
In frazionale calo il FTSE Italia Mid Cap (-0,34%); come pure, in discesa il FTSE Italia Star (-0,78%).
Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, andamento positivo per Fineco, che avanza di un discreto +2,25%.
Ben comprata Snam, che segna un forte rialzo dell’1,98%.
Resistente Hera, che segna un piccolo aumento dell’1,41%.
DiaSorin avanza dell’1,30%.
Le peggiori performance, invece, si registrano su Prysmian, che ottiene -4,40%.
Spicca la prestazione negativa di Saipem, che scende del 2,55%.
Buzzi scende dell’1,70%.
Pensosa Telecom Italia, con un calo frazionale dell’1,44%.
In cima alla classifica dei titoli a media capitalizzazione di Milano, IREN (+2,26%), SOL (+1,99%), Intercos (+1,84%) e Acea (+1,82%).
Le peggiori performance, invece, si registrano su Alerion Clean Power, che ottiene -5,07%.
Calo deciso per Danieli, che segna un -2,67%.
Sotto pressione TXT E-solutions, con un forte ribasso del 2,58%.
Soffre Carel Industries, che evidenzia una perdita del 2,50%.
(Teleborsa) 20-08-2025 16:00