Alicia Vikander torna a parlare di The Danish Girl, in cui era la moglie della donna transgender Lili Elbe interpretata da Eddie Redmayne. Per l’attrice, dopo soli 10 anni il film di Tom Hooper è incredibilmente datato.

Molti di voi ricorderanno certamente The Danish Girl, il film di Tom Hooper nel quale Eddie Redmayne interpretava Lili Elbe, la seconda persona a essere identificata come transessuale e a essersi sottoposta a un intervento chirurgico di riassegnazione sessuale. Correva l’anno 2015 e dei quattro Oscar a cui era stato candidato, il biopic ne vinse uno: quello per la migliore attrice non protagonista, andato ad Alicia Vikander. Ora, proprio Alicia Vikander ha dichiarato, durante una recente intervista rilasciata a Vogue, che il film è fortemente datato e che le molte critiche che ricevette all’indomani dell’uscita in sala in fondo erano meritate.

Per Alicia Vikander The Danish Girl è un film estremamente datato

Ricordiamo che in The Danish Girl Alicia Vikander interpretava la pittrice Gerda Wegener, moglie di quel pittore paesaggista Einar Wegener che poi divenne Lili Elbe. Come sappiamo, a indignare gli spettatori fu soprattutto la scelta, da parte del regista e della produzione, di far interpretare Lili a un attore cisgender. Le prime parole dette a Vogue dalla Vikander sono state:

Sono la prima persona a dire che il film già appare estremamente datato, il che credo sia una buona cosa. All’epoca ebbe almeno un ruolo chiave nel gettare luce sulla vita delle persone trangender. Spero che in qualche modo sia stato un pioniere in tal senso, permettendo all’arte di affrontare certi temi.

Diversi anni dopo l’uscita di The Danish Girl , Redmayne ammise di fronte a un giornalista del Sunday Times che accettare il ruolo di Lili Elbe era stato uno sbaglio:

Ora non lo accetterei. Ho fatto quel film animato dalle migliori intenzioni, ma penso sia stato un errore. Le grosse discussioni sul casting dipendono dal fatto che alcune persone non hanno il diritto di esprimersi. Bisogna che ci sia uguaglianza, altrimenti le polemiche non finiranno mai.

Poco dopo la bella Alicia aggiunse di aver imparato molto dall’errore del collega, la cui performance era comunque straordinaria. Restava il fatto che la parte di Lili Elbe non sarebbe dovuta andare a una persona cisgender.

Quando The Danish Girl arrivò in sala, Eddie Redmayne provò a placare la tempesta dicendo che al film avevano lavorato diversi individui transgender e augurandosi che in futuro sempre più persone transgender riuscissero a farsi strada nel campo della recitazione cinematografica. L’attore disse anche che non vedeva nulla di male nel fatto che un cisgender impersonasse un transgender, a patto che lo facesse con impegno e con rispetto.

Per fortuna The Danish Girl non ha compromesso la carriera di Redmayne, che all’epoca era fresco dell’Oscar vinto per La teoria del tutto. Nel 2016, infatti, l’attore cominciò l’avventura di Animali Fantastici, saga prequel dei film di Harry Potter.

The Danish Girl: Il trailer italiano del film – HD