CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

19.34 Spallata da 20.81 per Otterdahl che si piazza secondo.

19.33 21.47 per l’americano Kovacs, il connazionale Awotunde lancia a 18.83.

19.32 Fabbri apre le danze con 19.06 lontano da i suoi standard.

19.31 Partiti i primi due concorsi!

19.29 In concomitanza con il getto del peso maschile, sta per iniziare il lancio del giavellotto femminile. La startlist:

Victoria HUDSON (AUT) – 1996 – PB 67.76 – SB 67.76
Adriana VILAGOŠ (SRB) – 2004 – PB 67.22 – SB 67.22
Sigrid BORGE (NOR) – 1995 – PB 66.50 – SB 65.66
Elina TZENGKO (GRE) – 2002 – PB 65.81 – SB 64.90
Haruka KITAGUCHI (JPN) – 1998 – PB 67.38 – SB 64.63
Jo-Ane du PLESSIS (RSA) – 1997 – PB 64.22 – SB 62.77
Flor Denis RUIZ HURTADO (COL) – 1991 – PB 66.70 – SB 62.04
Anete SIETINA (LAT) – 1996 – PB 64.47 – SB 61.60
Maria ANDREJCZYK (POL) – 1996 – PB 71.40 – SB 60.42
Mackenzie LITTLE (AUS) – 1996 – PB 66.27 – SB 59.86

19.27 Zane Weir l’altro italiano in gara. Il classe 1995 è nono a -5 dal sesto e ultimo posto disponibile per la qualificazione.

19.25 Ultimo meeting di Charzow che ha generato buone sensazioni nel ventottenne toscano. Il 22.10 è valso la seconda posizione alle spalle dell’americano Ottherdal (22.28).

19.21 Leonardo Fabbri vanta la miglior misura stagionale mondiale, 22.82 ai Campionati Italiani di Caorle. L’azzurro quest’oggi si gioca l’ultimo slot per l’accesso alle finali di settimana prossima, la sfida è con il nigeriano Chukwuebuka Enekwechi.

19.18 Poco più di dieci minuti e si parte, il getto del peso maschile il primo concorso a cui assisteremo. Questa la startlist:

Leonardo FABBRI (ITA) – 1997 – PB 22.98 – SB 22.82
Joe KOVACS (USA) – 1989 – PB 23.23 – SB 22.48
Josh AWOTUNDE (USA) – 1995 – PB 22.47 – SB 22.47
Payton OTTERDAHL (USA) – 1996 – PB 22.59 – SB 22.35
Adrian PIPERI (USA) – 1999 – PB 22.29 – SB 22.29
Roger STEEN (USA) – 1992 – PB 22.11 – SB 22.11
Chukwuebuka ENEKWECHI (NGR) – 1993 – PB 22.10 – SB 22.10
Rajindra CAMPBELL (JAM) – 1996 – PB 22.31 – SB 22.04
Tom WALSH (NZL) – 1992 – PB 22.90 – SB 21.89
Zane WEIR (ITA) – 1995 – PB 22.44 – SB 21.84

19.16 Ci avviciniamo alla manifestazione clou del 2025, i Mondiali di atletica leggera in programma a Tokyo dal 13 al 21 settembre. Tutti gli atleti, compresi i nostri azzurri, vogliono arrivare nella capitale nipponica nelle migliori condizioni possibili.

19.13 L’appuntamento odierno rappresenta il terzultimo del calendario, esso precede il meeting di Bruxelles (22 agosto) e le finali di Zurigo del 27 e 28 settembre.

19.10 Buonasera amici di OA Sport, benvenuti alla Diretta Live scritta dell’Athletissima, la tredicesima tappa del calendario di Diamond League 2025. Fra venti minuti lo Stadio Olimpico di Losanna aprirà i battenti alle gare dei big, quattro italiani al via.

Buongiorno amici di OA Sport, benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della Diamond League di Losanna, tredicesima e terzultima tappa del massimo circuito internazionale d’atletica, appuntamento che anticipa di una settimana le finali di Zurigo in programma il 27 e 28 agosto.
La città che ospita il Comitato Olimpico Internazionale è pronta ad accogliere i migliori atleti del mondo, l’Italia si affida a Leonardo Fabbri, Zane Weir, Lorenzo Simonelli e Mattia Furlani.

Il programma odierno prenderà il via alle ore 19:30, sedici le gare a cui assisteremo. Si parte con il getto del peso, si parte subito forte, in quanto sono iscritti alla finale due italiani, Zane Weir e Leonardo Fabbri, con il toscano che va alla ricerca della spallata vincente.
Alle 20:23 sarà il turno di Lorenzo Simonelli, impegnato nei 110 metri a ostacoli. Il romano ha sete di riscatto dopo la squalifica della tappa di Silesia, lo statunitense Cordell Tinch l’uomo da battere.
La quarta punta italiana si metterà all’opera dalle 20:50, lo scenario è quello del salto in lungo e Mattia Furlani, bronzo olimpico a Parigi, vuole dimostrare di poter recitare il ruolo da protagonista, mettendo magari in secondo piano gente come Liam Adcock e Miltiadis Tentoglou.

Chiuso il capitolo legato agli azzurri, illumineranno la serata gare come gli 800 metri femminili, nella quale Keely Hodgkinson va all’attacco del primato mondiale (ore 20.11), gli 800 metri maschili (ore 21:23), dove Emmanuel Wanyonyi punta all’ennesimo successo, o il salto in alto femminile (ore 20:25), che vede la presenza dell’autrice del record mondiale Yaroslava Mahuchikh. Chiuderà la giornata la staffetta 4×100 donne (non valida per la Diamond League, ore 21:52), assente l’Italia.
Prima di essa, però, ci sarà spazio per la corsa regina; i 100 metri maschili (ore 21:40) ci offrono un nuovo e appassionante spettacolo, il campione olimpico Noah Lyles parte favorito, ma occhio ad insidie quali Akani Simbine e Oblique Seville. Assente, a nostro malincuore, Marcell Jacobs.

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE scritta della tredicesima e terzultima tappa della Diamond League 2025. Gli aggiornamenti della corrente cronaca inizieranno alle 19:10, vi aspettiamo!