“Come sempre fatto nel passato per le disposizioni normative, anche in questo caso rispetteremo il nuovo atto regolatorio”. A farlo sapere all’Adnkronos è la società Italo-Belga dopo l’aut aut del presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, e dell’assessore regionale al Territorio e Ambiente, Giusi Savarino, ai balneari su staccionate e tornelli. Via dalle spiagge date in concessione nell’Isola entro 10 giorni, pena la decadenza della concessione. 

Un ultimatum che arriva dopo il ‘caso’ della società Italo-belga, finita nell’occhio del ciclone dopo il video, diventato virale, del deputato regionale e leader di Controcorrente, Ismaele La Vardera, e del presidente di +Europa e Radicali, Matteo Hallissey, che, dopo un blitz a Mondello, borgata marinara di Palermo, denunciavano la presenza di “tornelli all’entrata e recinzioni per tutto il lido, chiudendo di fatto l’accesso al mare”.

Via ai tornelli nei lidi, l’Italo-Belga: “Rispetteremo le nuove regole”

Ne erano scaturiti poi un’interrogazione parlamentare e una richiesta di chiarimento al direttore del Demanio e, a seguire, su richiesta della Regione, un’ispezione di capitaneria di porto e guardia di finanza. Una serie di sopralluoghi e accertamenti, richiesti dalla Regione, per verificare la regolarità del sistema di ‘filtraggio’ degli accessi nelle aree in concessione. Il 13 agosto era arrivata la circolare dell’assessore Savarino, ora l’ultimatum.

“Nessuna staccionata o recinto che possa ostacolare o limitare l’accesso dei bagnanti alla battigia sarà più autorizzata e quelle esistenti andranno rimosse”, ha detto il governatore. E la società assicura che rispetterà il “nuovo atto regolatorio”, esteso ovviamente a tutti i concessionari dei lidi sulle spiagge siciliane. Resta, però, da parte della Italo belga l’amarezza per il mancato confronto. “Mancando a oggi un contraddittorio costruttivo con gli uffici competenti, si auspica una celere nuova predisposizione dei necessari e urgenti presidi di sicurezza, visto che in battigia regna incontrastata l’illegalità”, fanno sapere.

fonte Adnkronos