La sfida con Alcaraz possibile solo in finale. Saranno teste di serie anche Musetti (10), Cobolli (24), Darderi (32) e nel torneo femminile Paolini (8)

Luigi Ansaloni

20 agosto 2025 (modifica alle 21:13) – MILANO

Dopo Cincinnati e quella finale tra Sinner e Alcaraz praticamente non giocata per il malessere di Jannik, è già tempo di tuffarsi negli Us Open, ultimo slam della stagione che inizia a New York domenica 24 agosto per concludersi il 7 settembre. 

tabellone—  

Domani ci sarà il sorteggio dei tabelloni principali, alle 18 (ora italiana), con la diretta streaming sul canale ufficiale Youtube del torneo americano. Saranno cinque le teste di serie italiane, quattro nel maschile e una nel femminile. Tra gli azzurri Jannik Sinner (numero 1), Lorenzo Musetti (10), Flavio Cobolli (24) e Luciano Darderi (32). Tra le donne, ci sarà, al numero 8, Jasmine Paolini. In attesa delle qualificazioni, dove potrebbe arrivare qualche italiano, ci sono altri sei rappresentati tricolore già dentro i tabelloni principali: Lorenzo Sonego, Matteo Arnaldi, Mattia Bellucci e Luca Nardi tra gli uomini, Lucia Bronzetti ed Elisabetta Cocciaretto tra le donne. 

meccanismo—  

Come funziona il sorteggio Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, prime due teste di serie, non si potranno incontrare tra di loro prima della finalissima, perché saranno sorteggiati alle estremità opposte del tabellone, uno nella parte alta e uno nella parte bassa. Le teste di serie 3 e 4 (rispettivamente Alexander Zverev e Taylor Fritz) sono sorteggiate anche loro nelle metà opposte, non si possono incontrare tra di loro e possono scontrarsi con Sinner o Alcaraz soltanto in semifinale o in finale. Negli Slam, essendoci 128 giocatori in tabellone, distribuiti su 64 partite iniziali, tutti giocano fin da subito, dunque non ci sono bye (accesso diretto al secondo turno). Le teste di serie sono 32, con il sorteggio che stabilisce il quarto di tabellone in cui vengono inseriti i giocatori dalla 5 alla 8 e successivamente l’ottavo di tabellone in cui ci sono le teste di serie dalla 9 alla 16, prima di chiudere con i 16 giocatori compresi tra la 17 e la 32. 

struttura—  

A questo punto, una volta chiara la struttura del tabellone con la distribuzione delle teste di serie, vengono sorteggiati casualmente tutti gli altri. Chi può incontrare Sinner Sinner al primo e al secondo turno può incontrare chiunque sia dalla 33sima posizione in giù del tabellone, wild card e qualificati compresi ovviamente. Nessuna testa di serie, come spiegato. Dal terzo turno, sulla carta, potrebbe avere uno tra Felix Auger-Aliassime, Stefanos Tsitsipas, Denis Shapovalov, Alex Michelsen, Tallon Griekspoor, Brandon Nakashima, Gabriel Diallo e Luciano Darderi (tutte teste di serie dalla 25 alla 32). 

ottavi—  

In caso di ottavi, per Jannik potrebbe essere la volta di uno tra Daniil Medvedev, Tommy Paul, Andrey Rublev e Jakub Mensik (teste di serie dalla 13 alla 16). Ai quarti poi occhio agli scontri con teste di serie comprese tra la 5 e la 8, come Jack Draper, Ben Shelton, Novak Djokovic o Alex de Minaur.