Carenza di medici di famiglia, il Comune annuncia spiragli. A oggi la continuità assistenziale era garantita da un medico di Cupramontana. “Dopo un lavoro continuo da parte dell’amministrazione e grazie a un proficuo dialogo con le autorità sanitarie locali e con la Regione dove abbiamo segnalato e proposto di nominare i piccoli centri, come Staffolo, area carente di assistenza di base, siamo lieti di annunciare che è stata individuata una prima soluzione a questa sentita problematica – spiega il sindaco Sauro Ragni -. Da metà ottobre, il nostro Comune potrà beneficiare della presenza di un nuovo medico Daniele Ferrazzani, che ha accettato di operare anche a Staffolo per due giorni a settimana nell’ambulatorio comunale in via Delle Monache, di recente ristrutturato per lo scopo. Il professionista, che ha già firmato la convenzione per la sede di Cupramontana, sarà operativo dal primo settembre 2025 all’ex ospedale in via Marianna Ferranti e offrirà i propri servizi anche alla nostra comunità”. L’amministrazione ringrazia il dirigente sanitario del distretto di Jesi Corrado Ceci “per la collaborazione e l’impegno dimostrati nel voler comprendere e risolvere le istanze della nostra comunità e il dottor Giuseppe Sbaffi per la preziosa disponibilità e opera professionale”.