Nubifragio nella notte su Roma. Tuoni, fulmini, violente raffiche di vento e precipitazioni di forte intensità hanno interessato la Capitale nell’ambito della perturbazione proveniente dall’Atlantico, giunta sull’Italia nella giornata di ieri. Già nella serata di ieri era stata diffusa un’allerta meteo per Roma e il Lazio.
La pioggia ha iniziato a cadere dalle 2 di questa notte, preceduta da tuoni e lampi, segnalati – anche sui social – di intensità particolarmente elevata.
Temporale su #Roma
tripudio di tuoni e lampi
si è finito di dormire 😅😭— ◦•●◉✿ SoLeRoSSo ✿◉●•◦ (@LaTataBlu) August 21, 2025
A causa del temporale e dei conseguenti allagamenti, le stazioni di Battistini e Cinecittà – come riportato sul sito di Atac – non hanno aperto all’orario prestabilito, ma con un’ora e mezzo di ritardo, causando disagi contenuti agli utenti.
Il forte vento ha provocato la caduta di alberi e rami. Luceverde segnala la chiusura di via Monte Zebio a Prati, in via Felice Rossi Gondi (zona largo Lanciani), di via di Tor Cervara, via della Cesarina fino a via Nomentana. Chiusure anche in via Scarpanto, via Attilio Hortis e via Bellegra nella zona di Villa Gordiani. Problemi, sempre per la presenza di alberi su carreggiata, anche su via Anagnina
Danni sono segnalati anche sul litorale, dove il forte vento ha spazzato via sdraio, lettini e ombrelloni di alcuni stabilimenti. Distrutte anche alcune vetrate di ristoranti.
In provincia di Roma
Problemi anche in provincia. A Valmontone il temporale ha provocato l’allagamento del sottopasso di via della Pace, dove un’automobilista è rimasto bloccato con la propria autovettura e prontamente soccorso da vigili del fuoco e volontari della protezione civile.
Per segnalare problemi a RomaToday numero whatsapp 345 1709348. Indirizzo mail romatoday@citynews.it
Temporale e danni nella Tuscia
Un violento nubifragio si è abbattuto nelle prime ore di giovedì 21 agosto su Viterbo e su gran parte della Tuscia. Pioggia torrenziale, vento impetuoso e una fitta scarica di fulmini hanno messo a dura prova la città dei papi, colpita in più punti da allagamenti e cadute di rami. TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SU VITERBOTODAY
Temporale in provincia di Frosinone
Pioggia intensa anche in provincia di Frosinone. Qui, in particolare, si segnala il crollo di un muro nel comune di Guarcino. TUTTI I DETTAGLI E GLI AGGIORNAMENTI SU FROSINONETODAY