SARONNO – L’ex mutua di via Stampa Soncino 4 è diventata un grande cantiere: sono partiti i lavori per la realizzazione della seconda Casa di comunità di Saronno, che andrà ad affiancare quella già operativa in via Fiume, nel rione Matteotti. Questa nuova sede sarà invece in posizione centrale, a pochi passi dalla zona pedonale, dal Municipio e da altri uffici pubblici.

L’edificio, con una superficie di 1.080 metri quadrati, sarà completamente riqualificato. Il progetto, finanziato con 2 milioni e 100 mila euro di fondi Pnrr e altri 361.336 euro di risorse aggiuntive, prevede la realizzazione di una Casa di comunità “spoke”, differente dall’“hub” di via Fiume: qui la presenza di medici e infermieri sarà garantita sei giorni su sette per dodici ore al giorno, mentre servizi come il punto prelievi e la diagnostica di base saranno opzionali.

La struttura offrirà un accesso integrato all’assistenza sanitaria, sociosanitaria e socioassistenziale, prendendo in carico in particolare i pazienti con cronicità e definendo per loro percorsi di cura personalizzati.

All’interno dell’immobile sarà realizzata anche la Centrale operativa territoriale di Asst Valle Olona, con un investimento di 273 mila euro, che avrà il compito di coordinare e monitorare le attività del nuovo distretto sanitario, garantendo un’assistenza continua e di qualità.

Il progetto era stato annunciato già nel 2021, quando Regione Lombardia aveva definito i terreni e gli immobili da destinare alle nuove Case di comunità, con l’obiettivo di rendere i servizi sanitari territoriali più vicini e accessibili ai cittadini.

Vuoi ricevere le notizie più importanti in tempo reale?
Iscriviti subito ai nostri canali per non perderti nulla:
☑️ Su Whatsapp: manda “notizie on” al numero +39 320 273 4048
☑️ Su Telegram: cerca il canale @ilsaronnobn o clicca qui → https://t.me/ilsaronnobn
☑️ Oppure entra nel nostro canale Whatsapp con un clic → https://whatsapp.com/channel/0029VaDNCKeHwXb7YeZygM09

21082025