La rassegna “Libri da Gustare”, organizzata dall’Associazione Culturale Ristoranti della Tavolozza e diretta da Claudio Porchia, con il patrocinio del Comune di Limone Piemonte e il sostegno del Grand Hotel Principe, ha registrato un nuovo, significativo successo. Protagonista della serata è stata la proiezione del film Un pomeriggio con Libereso, realizzato dal regista Franco Revelli e presentato al pubblico da Claudio Porchia.

La sala gremita e partecipe ha accolto con calore il documentario, lasciandosi trasportare in un viaggio nella vita e nel pensiero di Libereso Guglielmi, giardiniere, naturalista e poeta della terra. Figura straordinaria e fuori dal tempo, Libereso fu amico e compagno di cammino di Italo Calvino, nonché instancabile custode della biodiversità e della cultura botanica.

Il film, recentemente restaurato in 4K, ha restituito con straordinaria nitidezza immagini e suoni capaci di coinvolgere lo spettatore in un’esperienza intima e suggestiva. Fotografie rare, racconti personali e atmosfere sospese hanno accompagnato il pubblico all’interno del giardino botanico di Sanremo, luogo simbolo della vita e della ricerca di Libereso, dove per decenni ha coltivato una visione del mondo fondata su armonia, libertà e amore per la natura.

Durante la serata, Claudio Porchia – che ha condiviso con Libereso gli ultimi dieci anni della sua attività, fino alla sua scomparsa nel 2016 – ha dialogato con i presenti, rispondendo a domande e curiosità, arricchendo la proiezione con aneddoti e nuove immagini che hanno restituito il ritratto autentico di un uomo capace di trasmettere entusiasmo e rispetto per la vita in tutte le sue forme.

L’appuntamento ha così confermato la forza comunicativa di Libereso, capace ancora oggi di ispirare e coinvolgere, trasformando un semplice incontro culturale in un momento di emozione e riflessione condivisa.