Tempo di lettura: 2 minuti
Stellantis si rinnova sensibilmente e ora ha dato vita a un maxi SUV pazzesco da ben 700 cavalli.
Negli ultimi anni sono tantissimi i marchi di Stellantis che stanno cercando di rinnovarsi e stanno puntando via via sempre di più sui SUV. Queste sono le auto più richieste e sono quelle che dimostrano di essere al passo con i tempi per il fatto che sono il perfetto connubio tra sicurezza e prestazioni.
Stellantis, ecco il maxi SUV da oltre 700 CV: motore incredibile e prezzo totalmente inaspettato (reportmotori.it)
Sono auto che non disdegnano di certo la potenza e lo si vede infatti con uno degli ultimi grandi progetti che ha portato avanti Stellantis. Lo si vede con il nuovo modello che ha lanciato sul mercato la Dodge, con il colosso che deve portare avanti il classico stile statunitense dove le dimensioni contano e non poco.
Lo si vede infatti con una delle ultime grandi produzioni, ovvero la Durango SRT. Un colosso di rara potenza e bellezza e che ora ha modo di farsi apprezzare ancora di più per la presenza di un motore dalla potenza impressionante, con i clienti che faranno a gara per averla.
Dodge Durango SRT: il SUV da sogno che stravolge il settore
Il 2026 sarà un anno nel quale la Dodge dimostrerà di essere ulteriormente in grande crescita, con il marchio che ha dato vita a un modello pazzesco come il SUV Durango SRT. Stiamo parlando di una vettura che si presenta che si rinnoverà con un motore pazzesco nella versione Hellcat.
Dodge Durango SRT: il SUV da sogno che stravolge il settore (Dodge Press Media – reportmotori.it)
Al proprio interno avrà modo di utilizzare un V8 da 6200 di cilindrata e che erogherà un massimo di ben 710 cavalli. Un modello che si presenta con un cambio automatico a 8 rapporti e con trazione integrale. Niente male le sue prestazioni che però si riportano alla base di una muscle car che ha modo di trasportare ben 7 persone al proprio interno.
A renderla ancora più interessante vi è il fatto che la Dodge dà vita al programma Custom Color, dando modo così ai clienti di poter scegliere una vernice su misura. Il prezzo è davvero molto interessante, dato che la versione basilare è di 84.995 dollari, circa 73 mila euro. Per quanto riguarda invece la variante Hellcat si passa a un totale di 92.665 dollari, poco meno di 80 mila euro. Si tratta però di un modello esclusivo per il mercato statunitense.
Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come “Le leggende della Formula 1” e “Ferrari: Storia di una passione rampante”. A luglio uscirà il mio decimo libro “Mercedes: leggenda di una stella”. Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione “Zona 300”, dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.