I titoli del settore bancario restano sotto i riflettori: focus su Mediobanca, Banca MPS e Banca Generali. Bene Leonardo e Maire
I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee registrano ribassi frazionali.
Alle ore 13.06 il FTSEMib perdeva lo 0,01% a 42.860 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 42.798 punti e un massimo di 43.069 punti. Alla stessa ora il FTSE Italia All Share era in calo dello 0,02%. Andamento opposto per il FTSE Italia Mid Cap (-0,09%) e per il FTSE Italia Star (+0,07%).
Il bitcoin è sceso sotto i 113.500 dollari (meno di 97.500 euro).
Lo spread Btp-Bund resta sotto gli 85 punti, con il rendimento del Btp decennale che si è avvicinato al 3,6%.
L’euro oscilla intorno agli 1,165 dollari.
I titoli del settore bancario restano sotto i riflettori.
Focus su Mediobanca (-1,41% a 20,98 euro). L’istituto di Piazzetta Cuccia ha comunicato che l’assemblea degli azionisti ha respinto la proposta presentata dal consiglio di amministrazione in merito all’autorizzazione per dare esecuzione all’offerta pubblica di scambio volontaria sulla totalità delle azioni ordinarie di Banca Generali (-3,14% a 49,4 euro).
In forte ribasso anche il Monte dei Paschi di Siena (-2,06% a 8,051 euro).
Intonazione positiva per Leonardo (+3,28% a 46,33 euro). Gli analisti di Jp Morgan hanno alzato da 47,5 euro a 55,5 euro il target price sulla società aerospaziale; gli esperti hanno confermato il giudizio “Overweight” (sovrappesare).
Bene anche STM (+1,69% a 22,52 euro).
Al MidCap spicca il rialzo di Maire (+2,51% a 12,64 euro). Gli analisti di Jefferies hanno alzato da 12 euro a 14,5 euro il target price sul titolo; gli esperti hanno confermato l’indicazione di acquisto delle azioni.