Tempo di lettura: 2 minuti

Alfa Romeo alza il livello dei propri SUV e ora c’è un modello che con gli incentivi statali vede crollare il prezzo.

Ci sono dei marchi che da tanti anni hanno dimostrato di essere tra i più leggendari della storia e non ci sono dubbi sul fatto che Alfa Romeo sia uno di questi miti. Possedere una delle vetture meneghine è senza dubbio motivo di vanto, con il loro design che è unico nel proprio genere, oltre che presentare un motore altamente prestazionale.

Alfa Romeo Junior novità SUV

Con il nuovo incentivo statale, a settembre ti prendi il nuovo SUV di Alfa Romeo: prezzi in picchiata se ottieni il massimo (reportmotori.it)

Ancora oggi dopo diversi anni è l’Alfa Romeo è uno dei principali marchi a livello internazionale, con l’Italia che ha modo di godersi questo colosso che ora però produce anche all’estero. Lo si vede con il caso della Junior, con questo SUV di dimensioni contenute che però ha tutte le carte in regola per essere considerata come “un’Alfa originale” in tutto e per tutto.

Non tutti hanno mandato giù la decisione di produrla in Polonia, ma ora questa vettura eccellente la si potrà acquistare davvero per pochissimo. Gli incentivi statali arrivano nel momento perfetto e settembre diventa il mese ideale per poter acquistare questa nuova vettura del Biscione.

Alfa Romeo Junior: l’elettrico abbatte le spese

Con la Junior, l’Alfa Romeo ha trovato il modo di venire incontro a tutta la clientela, con questa vettura che si presenta sul mercato con una lunghezza da 417 cm, una larghezza da 178 cm e un’altezza da 154 cm, il che le permette di essere omologata per cinque persone. La versione elettrica è la Veloce ed è un gioiello.

Alfa Romeo Junior novità SUV

Alfa Romeo Junior: l’elettrico abbatte le spese (Alfa Romeo Press Media – reportmotori.it)

Questa vettura infatti la si può avere con una motorizzazione da ben 381 cavalli e che permette di rimanere in strada per un totale di 345 km. Una vettura che, pur essendo la prima elettrica della storia, dimostra di essere pienamente legata allo stile motoristico che ha reso grande l’Alfa Romeo.

A settembre ci saranno gli ecoincentivi ed ecco che per coloro che hanno un ISEE inferiore rispetto ai 30 mila euro avrà modo di acquistarla con una spesa che è di 28.500 euro. Nel caso in cui si avesse un ISEE invece tra i 30 e i 40 mila euro, la spesa risulterebbe comunque più che limitata, dato che si tratta di una vettura da 30.500 euro, niente male per la sua qualità.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come “Le leggende della Formula 1” e “Ferrari: Storia di una passione rampante”. A luglio uscirà il mio decimo libro “Mercedes: leggenda di una stella”. Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione “Zona 300”, dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Francesco Domenighini