© Wout Beel
Ufficiale anche la selezione della Soudal Quick-Step per la Vuelta a España 2025. La formazione belga, che come avvenuto nell’edizione dello scorso anno e recentemente anche al Giro di Polonia cambierà nome e maglia in T-Rex Quick-Step, sarà al via dell’ultimo Grande Giro stagionale con una squadra che avrà in Mikel Landa il leader della classifica generale, sebbene lo stesso 35enne dichiari di voler prendere le cose “giorno per giorno” dopo il lungo stop per l’infortunio rimediato nella prima tappa del Giro d’Italia. Possibile, dunque, che lo scalatore basco sia più orientato verso i successi parziali, per i quali il Wolfpack avrà numerose altre carte da giocarsi.
Tra queste ci sarà il francese Valentin Paret-Peintre, che il mese scorso si è imposto nell’arrivo in salita del Mont Ventoux al Tour de France, ma anche corridori come Maximilian Schachmann, Mauri Vansevenant, l’italiano Gianmarco Garofoli e il vincitore del Czech Tour della scorsa settimana Junior Lecerf. Completano la selezione Louis Vervaeke e Pepijn Reinderink, quest’ultimo al debutto assoluto in un Grande Giro.
“Sono felice di tornare alla partenza della Vuelta con questa speciale maglia T-Rex sulle spalle – ha dichiarato Landa – Vorrei ottenere un buon risultato, ma il piano è quello di prendere la gara giorno per giorno e vedere come vanno le cose. Non è un segreto che il percorso sia difficile, con molte salite e arrivi in salita, ma abbiamo una squadra forte e motivata, pronta a lottare fino a Madrid”.
Seguici