Lorenzo Milesi ha vinto la cronometro under 23 ai Mondiali 2023 e in questa stagione tra i professionisti, la seconda con la casacca della Movistar, ha avuto modo di distinguersi: secondo nella prova contro il tempo al Giro di Polonia, due piazzamenti sul podio in due tappe del Giro di Vallonia (secondo a Sembreville e terzo a Bertrix con una fuga da lontano), undicesimo nella sfida contro il tempo al Giro d’Italia tra Lucca e Pisa.

Lorenzo Milesi ha concesso un’intervista a OA Sport, che potrete trovare in versione integrale sul numero di settembre della rivista Azzurra. Il ciclista ha analizzato le possibilità di Antonio Tiberi, Giulio Ciccone e Giulio Pellizzari alla Vuelta di Spagna, che scatterà sabato 23 agosto da Torino: “Penso che possano fare molto bene. Ho visto Tiberi in gran forma al Polonia, segno che la gamba c’è. Con Ciccone mi alleno spesso e posso dire che lo vedo in ottime condizioni, mentre Pellizzari è un talento in crescita continua, molto promettente. Ovviamente Vingegaard parte da favorito, ma i nostri ragazzi hanno tutto per essere protagonisti e lasciare il segno“.

Il fuoriclasse danese, reduce dal secondo posto al Tour de France, partirà con tutti i favori del pronostico, ma lo spagnolo Juan Ayuso e il portoghese Joao Almeida possono provare a battere il capitano del Team Visma | Lease a Bike? Lorenzo Milesi ha espresso il proprio parere: “Vingegaard in salita è ancora un gradino sopra a tutti, e l’ha dimostrato più volte. Però la Vuelta è una corsa particolare, imprevedibile: il caldo e le tappe dure possono mescolare le carte in tavola. Ayuso e Almeida però possono dare del filo da torcere a Vingegaard”.