21.08.25 – 16:00 – La Regione Friuli Venezia Giulia ha formalmente comunicato al Governo la disponibilità ad accogliere negli ospedali regionali bambini provenienti da Gaza e da aree colpite dal conflitto in Ucraina. L’iniziativa rientra nelle missioni Medevac e mira a garantire assistenza sanitaria immediata a minori in condizioni di forte criticità.

L’assessore regionale alle Politiche sociali Riccardo Riccardi ha sottolineato come il FVG sia da sempre impegnato in prima linea per portare sostegno e cure, in Italia e all’estero. «La nostra Regione è disponibile non solo per l’attuale emergenza, ma anche per le future missioni Medevac», ha dichiarato.

Al BellaItalia Village di Lignano Sabbiadoro, Riccardi e il presidente del Consiglio regionale Mauro Bordin hanno incontrato i volontari del progetto coordinato da don Michele Zanon. Nella struttura di Villa Primavera sono stati già ospitati circa 40 bambini con le loro madri provenienti dalla Transcarpazia, regione occidentale dell’Ucraina colpita dai bombardamenti.

Fin dall’inizio del conflitto in Ucraina, il FVG ha organizzato una catena di accoglienza con campi montati ai confini da parte della Protezione Civile e ha reso operativo l’ospedale pediatrico Burlo Garofalo di Trieste per i primi ricoveri di bambini feriti. La Regione è stata inoltre hub italiano per la distribuzione di farmaci.

L’assessore Riccardi ha ringraziato le associazioni di volontariato, la Caritas, l’Associazione San Luigi Scrosoppi e l’Asufc per il lavoro congiunto. «È nella collaborazione tra istituzioni e terzo settore che la solidarietà può fare la differenza», ha evidenziato Riccardi, ricordando la vocazione solidale del Friuli Venezia Giulia.

[e.e.]