Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di TrevisoToday

Si amplia l’offerta di CardioaCasa Treviso, clinica smart con sede a Paese che rappresenta un modello innovativo di assistenza sanitaria che combina competenza medica, tecnologia avanzata e approccio multidisciplinare, creando le condizioni ideali per una cura efficace, accessibile e centrata sul paziente. 

A fianco a cardiologia e telecardiologia, primi servizi che CardioaCasa eroga già da alcuni anni, con massimi standard qualitativi e di sicurezza certificati, ora CardioaCasa eroga anche servizi di medicina dello sport e altre discipline sanitarie specialistiche, applicando un approccio multidisciplinare. “Nel nostro ecosistema sanitario integrato, – spiegano da CardioaCasa – diversi specialisti lavorano in sinergia per offrire ai pazienti un percorso di cura completo e personalizzato, partendo dal presupposto che la salute cardiovascolare è strettamente interconnessa con altri aspetti del benessere fisico e mentale della persona. La cardiologia, cuore pulsante di questo sistema integrato, ha un fiore all’occhiello nella telecardiologia, una branca della telemedicina che consente di monitorare e valutare la salute cardiovascolare a distanza. Attraverso tecnologie avanzate e protocolli clinici consolidati, si possono infatti garantire continuità assistenziale e tempestività negli interventi. La telerefertazione cardiologica rappresenta una rivoluzione nell’approccio alle patologie cardiovascolari, consentendo di superare le barriere geografiche e temporali che spesso limitano l’accesso alle cure specialistiche. I pazienti possono ricevere, in questo modo, diagnostica certificata (ad esempio un Holter o un Elettrocardiogramma) direttamente nella propria abitazione, riducendo stress e tempi di attesa, elementi che spesso aggravano le condizioni cardiache”.

L’approccio è tradizionale, richiedendo la medicina dello sport la presenza fisica del paziente presso le strutture mediche. Questa scelta riflette la natura specifica delle valutazioni sportive, che necessitano di esami strumentali e test funzionali che non possono essere effettuati a distanza. La medicina dello sport di CardioaCasa si concentra sulla valutazione dell’idoneità sportiva e sulla prevenzione degli eventi cardiovascolari negli atleti, garantendo standard di sicurezza elevati, con modalità personalizzata per ogni atleta con certificazioni complete per atleti agonisti e non agonisti attraverso check-up approfonditi che integrano la medicina tradizionale con approcci altamente innovativi. La struttura è dotata delle più moderne apparecchiature diagnostiche e segue rigorosamente tutti i protocolli nazionali, combinando valutazioni cardiologiche specialistiche, test funzionali avanzati e analisi personalizzate, per garantire il massimo livello di sicurezza nella pratica sportiva.

L’ecosistema sanitario integrato di CardioaCasa conta sulla presenza di alcune figure mediche specializzate, che operano in stretta collaborazione fra loro: – il nutrizionista, che non si limita a fornire generiche indicazioni alimentari, bensì ottimizza il benessere del paziente attraverso un percorso personalizzato come un vero e proprio alleato della salute del cuore; – il fisioterapista, domiciliare o in struttura, per aiutare a far recuperare forza, equilibrio e autonomia. Il fisioterapista di CardioaCasa combina scienza medica, tecniche innovative e approccio personalizzato per restituire ai pazienti la piena funzionalità e autonomia grazie a programmi ad hoc. Il primo incontro è fondamentale per definire lo stato motorio, individuare le priorità riabilitative e costruire un piano di trattamento mirato; – la pneumologia è all’avanguardia nell’offerta di servizi di polisonnografia domiciliare, un esame diagnostico completo che registra simultaneamente multiple funzioni fisiologiche durante il sonno; – la dermatologia si inserisce in questo quadro con una duplice funzione: da un lato, molte patologie cutanee possono essere manifestazioni di problemi sistemici, dall’altro, alcuni farmaci possono avere effetti collaterali a livello cutaneo che richiedono un monitoraggio specialistico. All’interno di CardioaCasa, anche attraverso la teledermatologia, è possibile valutare rapidamente eventuali alterazioni cutanee, garantendo un controllo completo dello stato di salute del paziente; – psicologia e psicoterapia, riflettono la consapevolezza che il benessere mentale e quello fisico di un paziente sono indissolubilmente legati.