Chi acquista uno smartphone o un tablet Samsung spesso non lo fa soltanto per il design o la dotazione tecnica ma anche per il supporto software che il colosso coreano è in grado di garantire agli utenti e che si traduce in aggiornamenti rilasciati con costanza e in funzionalità esclusive.
Tra i servizi offerti dal produttore agli utenti vi è anche Samsung Health, soluzione studiata per garantire un supporto a coloro che desiderano tenere sotto controllo la propria salute e che in Corea del Sud ha superato di recente quota 10 milioni di utenti attivi su base mensile, divenendo così la leader assoluta tra le app per la salute nel Paese asiatico.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Offerta
Samsung Health continua a crescere
I risultati conseguiti da Samsung in Corea del Sud rappresentano il frutto della nuova politica dell’azienda volta al potenziamento della sua penetrazione nel mercato dell’assistenza sanitaria digitale, ciò grazie all’app Samsung Health e agli smartwatch della serie Samsung Galaxy Watch.
Stando ai dati che emergono dall’analisi di WiseApp Retail, grande successo Samsung Health in Corea del Sud lo ha ottenuto nella fascia di età intorno ai 50 anni, ove è stato registrato il tasso di utilizzo più elevato (circa il 28,5%).
Samsung non ha nascosto di puntare al mercato globale dell’assistenza sanitaria digitale ed ha avviato pertanto un potenziamento delle soluzioni di gestione sanitaria di Samsung Health.
Entro la fine del 2025 il colosso coreano ha in programma il lancio negli Stati Uniti di un Healthcare Coach basato sull’intelligenza artificiale, ossia un servizio di coaching sanitario che avrà il compito di assistere i pazienti nelle diagnosi mediche, il tutto offerto attraverso un apposito chatbot all’interno dell’app Samsung Health.
Stando alle previsioni, questo nuovo servizio dovrebbe fare aumentare in modo significativo il quantitativo di utenti attivi su base mensile dell’app a livello globale, attualmente pari a circa 70 milioni.