I conti correnti sono oramai fondamentali nella vita quotidiana delle persone e il motivo è che grazie a essi si può accedere a tutta una serie di servizi indispensabili come la gestione del rapporto con il datore di lavoro. La maggior parte delle aziende, infatti, eroga gli stipendi solo mediante bonifico e lo stesso vale anche per i principali sussidi statali. Quali sono dunque le migliori offerte di conti correnti a zero spese da cogliere al volo ad agosto 2025?

I migliori conti correnti a zero spese

Il conto corrente è un vero e proprio strumento di risparmio e di investimento di base. Grazie ad esso, infatti, molto spesso si può accedere a prodotti come i conti deposito con i quali, a fronte di un vincolo di denaro, è possibile ottenere un rendimento più alto rispetto a quello del conto corrente.

Non tutti i conti, però, sono gratuiti in quanto alcuni isituti di credito applicano delle commissioni per la gestione. Proprio per questo sempre più persone si chiedono quali siano i migliori conti correnti a zero spese.

Tra quelli di agosto 2025 ci sono sicuramente:

  • il conto Arancio di banca Ing;
  • il conto online Crédit Agricole;
  • il conto You di banco Bpm;
  • il conto IsyLight di IsyBank;
  • Selfyconto di banca Medliolanum.

Come funziona il conto Arancio Ing

Così come a luglio 2025, tra i migliori conti correnti di agosto c’è quello Arancio di banca Ing. Esistono due versioni di questo conto, c’è quella Light e quella Più.

Partiamo dalla prima, essa offre le seguenti caratteristiche:

  • il canone del conto a zero euro;
  • il canone della carta di debito e della prepagata Mastercard a zero euro;
  • i bonifici Sepa anche istantanei a zero euro;
  • gli F24, i Mav e i Rav a zero euro.

Il conto Arancio Più costa invece 5 euro al mese. Tale cifra è però azzerabile se si accredita lo stipendio, se le entrate mensili sono almeno di 1000 euro o se si ha un’età fino a 30 anni e lo si apre entro il 28 febbraio 2026. Gratis si hanno poi inclusi:

  • il canone della carta di debito e della prepagata Mastercard;
  • i bonifici Sepa anche istantanei;
  • i prelievi in Italia e in Europa;
  • il canone della carta di credito Mastercard Gold.

Conto online Crédit Agricole, ecco come funziona

Con Crédit Agricole è possibile aprire un conto corrente online gratuito per i primi nove mesi. Dopo tale periodo si pagano 2 euro al mese che sono però azzerabili se:

  • si hanno meno di 35 anni;
  • si accredita lo stipendio o la pensione;
  • si ha un patrimonio più alto di 5.000 euro;
  • si apre un dossier titoli valorizzato.

Inoltre si può ricevere un buono regalo Amazon di 50 euro:

  • se si apre il conto online entro il 14 settembre e si inserisce il codice “VISA” nell’apposito campo dedicato;
  • si richiede la carta di debito e si effettua almeno una transazione entro sessanta giorni;
  • si accredita lo stipendio o la pensione e si effettua un bonifico di almeno 1.000 euro entro trenta giorni dall’apertura.

Nel caso si apra tale conto, poi, è possibile sottoscrivere in forma gratuita anche il conto deposito che offre un tasso annuo lordo del 3% sulla nuova liquidità per vincoli a 6 mesi. La scadenza offerta per il tasso è il 14 settembre.

Per quanto riguarda gli altri costi, i bonifici Sepa online sono gratuiti mentre quelli allo sportello presso la stessa banca costano 8 euro così come quelli verso le altre banche. Quelli istantanei, invece, non prevedono alcun costo in più rispetto agli ordinari.

Il prelievo dei contanti, infine, è gratuito presso gli Atm del gruppo Crédit Agricole mentre costa 2,10 euro a operazione se si effettua presso i bancomat di altre banche.

Le caratteristiche del conto You di banco Bpm

Tra i migliori conti correnti di agosto 2025 c’è anche quello You di banco Bpm. Se si apre online entro l’8 ottobre 2025, non si pagano:

  • il canone del conto;
  • i costi di emissione e il canone della carta di debito;
  • i bonifici nell’area euro online.

Si tratta di un conto molto veloce da aprire in quanto è possibile effettuare tale operazione con lo Spid così da non consumare carta. Per quanto riguarda invece il prelievo di contante allo sportello automatico, esso è di zero euro presso la stessa banca in Italia mentre di 2,10 euro presso altre banche/intermediario in Italia. Tali condizioni sono valide sia per la carta di debito nazionale sia per quella internazionale.

Conto IsyLight di IsyBank, le principali caratteristiche

C’è anche il conto IsyLight di IsyBank tra i migliori a zero spese in quanto il canone mensile non si paga così come i prelievi che sono gratuiti presso gli Atm di Intesa Sanpaolo. Se si effettuano presso Atm di un’altra banca nell’area Sepa ed extra Sepa costano invece 1,10 euro a operazione. Inoltre, anche i bonifici Sepa e quelli istantanei sono gratuiti. Per quanto riguarda i bollettini, i Mav e gli F24 ordinari e semplificati hanno un costo pari a zero , i Cbill e i PagoPa costano invece 1,30 euro.

È possibile ottenere infine un buono Amazon da 50 euro se si scarica l’app IsyBank e si richiede l’apertura di uno dei piani tra il 14 luglio e il 20 febbraio 2026. Bisogna poi aderire all’iniziativa “isyGift3” nella sezione “isyReward iniziative e vantaggi” entro il 20 marzo 2026 ed effettuare uno o più pagamento di un importo complessivo di almeno 50 euro con la carta o con le carte di debito collegate al conto entro quindici giorni dall’apertura del piano e non oltre la data indicata.

Come funziona il Selfyconto di banca Medliolanum

Infine c’è il Selfyconto di banca Mediolanum il cui canone è di zero euro per il primo anno o fino ai 30 anni. Il costo diventa poi di 3,75 euro al mese che sono azzerabili se si accredita lo stipendio o si spendono almeno 500 euro al mese. Sono poi gratuiti:

  • i bonifici Sepa;
  • i bonifici istantanei;
  • i prelievi Atm in area Euro;
  • la carta di debito fisica per il primo anno poi costa 10 euro.

Qualora tale conto si apra entro il 30 settembre e si scelga di vincolare un importo tra 5.000 e 200.000 euro, si otterrà un tasso di interesse annuo lordo dell’1,5% sulle somme vincolate a 6 mesi.