Percorso definito. Si è tenuta poco fa la cerimonia del sorteggio del main draw degli US Open 2025 a New York. L’ultimo Slam della stagione tennistica terrà banco dal 24 agosto al 7 settembre e c’era grande curiosità sui vari accoppiamenti che il tabellone avrebbe contemplato. Tra gli uomini, Jannik Sinner cercherà di confermare il titolo dell’anno scorso, volendo dimenticare la domenica di Cincinnati, dove non ha potuto giocare al meglio delle proprie possibilità contro il suo rivalità, Carlos Alcaraz, l’atto conclusivo del Masters1000 in Ohio.

Il pusterese inizierà il proprio percorso contro Vit Kopriva (n.87 al mondo). Il ceco, che nelle prove dello Slam non è mai andato oltre il secondo turno (a New York tre apparizioni e tre eliminazioni al 1° turno) non ha precedenti contro Jannik a livello ATP. Ci potrebbe essere poi un secondo turno insidioso contro l’australiano Alexei Popyrin, prima del canadese Denis Shapovalov (n.27 del seeding) al terzo round.

Le prospettive sono poi di un ottavo contro uno tra l’americano Tommy Paul (testa di serie n.14) e Alexander Bublik (testa di serie n.23). Nei quarti di finale gli incroci potrebbero esserci con i due azzurri Flavio Cobolli, Lorenzo Musetti e più probabilmente con il britannico Jack Draper (n.5 del seeding). Musetti inizierà il proprio percorso contro il francese Giovanni Mpetshi Perricard e all’orizzonte il derby di terzo turno contro Cobolli, il cui primo match sarà contro un qualificato/lucky loser.

Per quanto riguarda il resto della truppa tricolore, Luciano Darderi giocherà contro l’australiani Rinky Hijikata, Lorenzo Sonego sarà opposto all’aussie Tristan Schoolkate, Matteo Arnaldi giocherà contro l’argentino Francisco Cerundolo, Luca Nardi se la vedrà contro il ceco Tomas Machac e Mattia Bellucci sfiderà il cinese Shang, nell’eventualità di un incontro al 2° round con Alcaraz.

L’iberico avrà un non semplice avvio contro l’imprevedibile statunitense Reilly Opelka, con un possibile terzo turno con Darderi, un ottavo col russo Daniil Medvedev e un quarto con lo statunitense Ben Shelton. Da sottolineare che nella stessa parte di tabellone di Sinner sia capitato Alexander Zverev, che comincerà contro il cileno Alejandro Tabilo, mentre in quella di Carlitos troviamo il serbo Novak Djokovic (1° turno contro Learner Tien) e l’americano Taylor Fritz (primo turno contro Emilio Nava).

OTTAVI DI FINALE IPOTETICI

[1] J. Sinner vs [14] Tommy Paul
[10] L. Musetti vs [5] J. Draper
[3] A. Zverev vs [5] A. Rublev
[9] K. Khachanov vs [8] A. de Minaur
[7] N. Djokovic vs. [11] H. Rune
[16] J. Mensik vs [4] T. Fritz
[6] B. Shelton vs [12] C. Ruud
[13] D. Medvedev vs [2] C. Alcaraz

PRIMI TURNI ITALIANI

[1] J. Sinner vs V. Kopriva
[10] L. Musetti vs G. Mpetshi Perricard
[24] F. Cobolli vs Q/LL
[32] L. Darderi vs R. Hijikata
L. Sonego vs [WC] T. Schoolkate
M. Arnaldi vs [19] F. Cerundolo
M. Bellucci vs J. Shang
L. Nardi vs [21] T. Machac

TABELLONE PRINCIPALE MASCHILE US OPEN 2025

PARTE ALTA

(1) J. Sinner ITA vs V. Kopriva CZE
A. Popyrin AUS vs E. Ruusuvuori FIN
V. Royer FRA vs Y. Bu CHN
M. Fucsovics HUN vs (27) D. Shapovalov CAN

(23) A. Bublik KAZ vs M. Cilic CRO
L. Sonego ITA vs T. Schoolkate AUS
N. Borges POR vs B. Holt USA
E. Moller DEN vs (14) T. Paul USA

(10) L. Musetti ITA vs G. Mpetshi Perricard FRA
Q. Halys FRA vs D. Goffin BEL
J. Brooksby USA vs A. Vukic AUS
(24) F. Cobolli ITA vs QUALIFIER

(31) G. Diallo CAN vs D. Dzumhur BIH
J. Munar ESP vs QUALIFIER
Z. Bergs BEL vs C. Tseng TPE
(5) J. Draper GBR vs QUALIFIER

(3) A. Zverev GER vs A. Tabilo CHI
R. Bautista Agut ESP vs J. Fearnley GBR
G. Monfils FRA vs R. Safiullin RUS
(25) F. Auger-Aliassime CAN vs QUALIFIER

(22) U. Humbert FRA vs A. Walton AUS
A. Kovacevic USA vs QUALIFIER
T. Boyer USA vs QUALIFIER
(15) A. Rublev RUS vs QUALIFIER

(9) K. Khachanov RUS vs N. Basavareddy USA
H. Dellien BOL vs K. Majchrzak POL
P. Martinez ESP vs QUALIFIER
M. Arnaldi ITA vs (19) F. Cerundolo ARG

(26) S. Tsitsipas GRE vs A. Muller FRA
D. Altmaier GER vs H. Medjedovic SRB
H. Gaston FRA vs QUALIFIER
C. O’Connell AUS vs (8) A. de Minaur AUS

PARTE BASSA

(7) N. Djokovic SRB vs L. Tien USA
Qualificato/LL vs Qualificato/LL
C. Norrie GBR vs S. Korda USA
F. Comesana ARG vs (28) A. Michelsen USA

(17) F. Tiafoe USA vs Y. Nishioka JPN
D. Blanch USA vs QUALIFIER
M. McDonald USA vs QUALIFIER
B. van de Zandschulp NED vs (11) H. Rune DEN

(16) J. Mensik CZE vs N. Jarry CHI
F. Marozsan HUN vs QUALIFIER
J. Fonseca BRA vs M. Kecmanovic SRB
L. Nardi ITA vs (21) T. Machac CZE

(30) B. Nakashima USA vs QUALIFIER
E. Quinn USA vs QUALIFIER
S. Baez ARG vs QUALIFIER
E. Nava USA vs (4) T. Fritz USA

(6) B. Shelton USA vs QUALIFIER
P. Carreno Busta ESP vs QUALIFIER
J. Thompson AUS vs C. Moutet FRA
A. Mannarino FRA vs (29) T. Griekspoor NED

(20) J. Lehecka CZE vs B. Coric CRO
C. Ugo Carabelli ARG vs T. Etcheverry ARG
L. Djere SRB vs R. Collignon BEL
S. Ofner AUT vs (12) C. Ruud NOR

(13) D. Medvedev RUS vs B. Bonzi FRA
M. Navone ARG vs M. Giron USA
R. Carballes Baena ESP vs A. Rinderknech FRA
A. Shevchenko KAZ vs (18) A. Davidovich Fokina ESP

(32) L. Darderi ITA vs R. Hijikata AUS
S. Dostanic USA vs E. Spizzirri USA
M. Bellucci ITA vs J. Shang CHN
R. Opelka USA vs (2) C. Alcaraz ESP