L’Asl2 ha approvato un avviso di ricognizione per stabilizzare il personale che ha prestato servizio durante l’emergenza Covid-19. L’obiettivo è rafforzare i servizi sanitari territoriali, anche in funzione del recupero delle liste d’attesa, e allo stesso tempo valorizzare la professionalità acquisita da operatori che negli ultimi anni hanno garantito continuità assistenziale in condizioni straordinarie, ridurre il precariato interno e a garantire maggiore stabilità al proprio personale.
L’avviso riguarda la stabilizzazione di 48 unità di personale, di cui 15 infermieri, 10 tecnici di laboratorio biomedico, 15 assistenti amministrativi, 4 assistenti sociali, 2 terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, 1 dietista, 1 dirigente delle professioni sanitarie (infermieristiche, tecniche, riabilitative, prevenzione e ostetricia).
L’avviso, che sarà pubblicato sul sito istituzionale dell’azienda per un periodo di 15 giorni, ha carattere ricognitivo e non comporta un diritto automatico all’assunzione. Serve a individuare il personale in possesso dei requisiti previsti dalla normativa nazionale e regionale.
Possono partecipare coloro che, reclutati a tempo determinato con concorso o contratti flessibili, abbiano maturato almeno diciotto mesi di servizio alle dipendenze del Servizio Sanitario Nazionale entro il 31 dicembre 2025, di cui almeno sei nel periodo emergenziale del Covid.