BASTA UN CLICK
EV Marketplace, piattaforma globale di commercio online appartenente al gruppo China Crunch, ha annunciato un nuovo servizio che permette agli europei di acquistare auto elettriche direttamente dalla Cina e farsele consegnare a casa. “Il nostro nuovo servizio rimuove le complessità tradizionali e i mal di testa associati alle importazioni internazionali di automobili”, assicura l’azienda.
AMPIA SCELTA
Tra le condizioni specificate sul sito, l’azienda spiega che il cliente deve pagare eventuali dazi e altre tasse prima della consegna. Una volta sbarcato in un porto dell’Unione Europea, il veicolo viene omologato e può essere ritirato nel centro consegne di Praga oppure è possibile richiedere la consegna a domicilio in ogni Paese dell’UE. EV Marketplace garantisce che il mezzo sia omologato per l’uso in qualsiasi Paese europeo: la procedura dura dalle 2 alle 3 settimane, dopodiché di ottiene un certificato di omologazione individuale e verranno fornite targhe valide. Tanti i veicoli disponibili, tra cui pure mezzi commerciali e anche i due modelli della Xiaomi, la berlina SU7 e la suv YU7, vendute rispettivamente a partire da 31.250 e 35.280 dollari (circa 27.000 e 30.500 euro), a cui bisogna aggiungere Iva e spese.
I COSTI
In attesa dell’arrivo ufficiale della Xiaomi in Europa, programmato per il 2027 (qui per saperne di più), abbiamo provato a simulare l’acquisto della SU7, che attualmente in Cina è una della auto più richieste, con tempi d’attesa che superano l’anno. Al prezzo base indicato, se si vuole l’omologazione europea, bisogna aggiungere ulteriori 2.500 dollari (circa 2.150 euro). Nel carrello c’è anche uno spazio per specificare il livello di allestimento desiderato: se lo si lascia bianco si accetta la versione base, ma non sappiamo come vengano calcolati i sovrapprezzi per eventuali equipaggiamenti extra.
Una volta accettate le condizioni si può passare al check out e scegliere metodo di spedizione. La soluzione più economica è quella via nave (la spedizione impiega 20-40 giorni) e costa 2.870 dollari, ma la vettura non viene consegnata e deve essere ritirata al porto d’arrivo. Con 4.170 dollari si può ritirare l’auto all’ufficio di Praga oppure con 5.470 dollari l’auto viene consegnata direttamente a domicilio. In totale, nel caso più costoso, si dovrebbero pagare 43.250 dollari. Il pagamento è effettuabile solo tramite bonifico bancario su un conto della Repubblica Ceca.