Il presidente americano Donald Trump intende lasciare che Russia e Ucraina organizzino un incontro tra i loro leader senza intervenire direttamente per ora. Lo riporta il Guardian citando funzionari dell’amministrazione a conoscenza della situazione.

In un’intervista telefonica con il conduttore del talk show Mark Levin su Wabc martedì Trump ha anche affermato di ritenere che sarebbe stato meglio per Putin e Zelensky incontrarsi senza di lui, in primo luogo.

«Voglio solo vedere cosa succede all’incontro. Stanno organizzando l’incontro e vedremo cosa succederà». La riluttanza di Trump a spingere Putin e Zelensky a un incontro arriva dopo che negli ultimi giorni ha riconosciuto che porre fine alla guerra in Ucraina è stato più difficile del previsto, dopo aver dichiarato durante la campagna elettorale dell’anno scorso di poterlo fare in 24 ore. Da allora, dopo la scadenza di questo mese del termine per la fine della guerra da parte della Russia, Trump ha cercato un rapido accordo di pace e, dopo i suoi incontri con Zelensky e i leader europei alla Casa Bianca di lunedì, ha dichiarato di aver avviato le procedure per un incontro bilaterale.

Un alto funzionario dell’amministrazione ha descritto al Guardian la situazione come “atteggiamento attendista” da parte di Trump sulla possibilità di programmare un incontro tra Putin e Zelensky. Tuttavia, negli ultimi giorni ci sono stati pochi segnali tangibili di progressi e la Casa Bianca non ha ancora una lista di luoghi in cui l’incontro potrebbe aver luogo.

«È molto difficile, se non impossibile, vincere una guerra senza attaccare il Paese invasore. È come una grande squadra nello sport che ha una difesa fantastica, ma non le è permesso giocare in attacco. Non c’è possibilità di vincere! È cosè con l’Ucraina e la Russia» scrive il presidente Usa, Donald Trump, su Truth. «Il corrotto e incompetente Joe Biden non ha permesso all’Ucraina di attaccare, ma solo di difendersi», prosegue il post in cui rilancia le accuse note alla precedente amministrazione di non essere stata in grado di evitare il conflitto.

La posizione di Zelensky

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha affermato che il suo primo incontro con Vladimir Putin dall’inizio dell’invasione russa potrebbe aver luogo nelle prossime settimane, ma solo una volta che le potenze occidentali avranno definito le garanzie di sicurezza per il suo Paese. «Vogliamo capire come si presenta l’architettura delle garanzie di sicurezza entro sette-dieci giorni», ha dichiarato Zelensky.

Una volta specificate queste garanzie, ha continuato il leader di Kiev, «dovremmo avere un incontro bilaterale (con Putin) tra una o due settimane», come auspicato dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

riproduzione riservata