È trascorsa senza grandi problemi l’ultima notte di allerta meteo su Genova (terminata alle 9): la perturbazione nella serata di ieri, mercoledì 20 agosto, alla fine ha investito in particolare lo Spezzino con precipitazioni molto forti – 91,4 mm in un’ora a Castelnuovo Magra – causando qualche disagio.

A Genova invece non si segnalano interventi di rilievo della polizia locale o dei vigili del fuoco: nuova tempesta di fulmini in mare verso le 21, vento nelle prime ore del mattino ma la notte in generale sembra essere trascorsa senza particolari problemi. 

L’allerta, ricordiamo, è iniziata nella notte di mercoledì: gialla sul capoluogo ligure da mezzanotte alle 7, poi arancione dalle 7 alle 3 di questa notte, infine gialla, cessata alle 9 di stamattina.

Allerta meteo: perché il riscaldamento del mar Ligure alimenta temporali violentiLe previsioni meteo per oggi, giovedì 21 agosto: ancora instabilità

Andiamo a vedere, con gli esperti di 3bMeteo, come sarà il tempo a Genova e in Liguria per il fine settimana.

A Genova oggi cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge, in temporaneo assorbimento nel pomeriggio, ma in ripresa dalla sera, sono previsti 2mm di pioggia nelle prossime ore. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 27°C, la minima di 21°C. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nord-Nordovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest. Mare poco mosso. 

In Liguria infiltrazioni umide raggiungono la regione determinando molte nubi sin dal mattino, foriere di debole piogge in serata. Nello specifico sulla riviera di ponente nubi in progressivo aumento con deboli piogge dal pomeriggio; sulla Riviera centrale cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge, in temporaneo assorbimento nel pomeriggio. Nuove deboli piogge in serata; sulla riviera di levante cieli molto nuvolosi o coperti, salvo temporanee brevi schiarite durante il pomeriggio. In serata deboli piogge; sulle Alpi nubi in progressivo aumento con piogge e rovesci anche a carattere temporalesco nel pomeriggio, in attenuazione dalla sera; sull’Appennino cieli molto nuvolosi o coperti al mattino con piogge e rovesci anche temporaleschi, in attenuazione dal pomeriggio. Venti deboli dai quadranti sud-orientali in rotazione ai quadranti sud occidentali. Mar Ligure di Ponente e Mar Ligure di Levante da mosso a molto mosso.

Le previsioni per venerdì 22 agosto: torna il bel tempo

A Genova domani cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 27°C, la minima di 20°C, lo zero termico si attesterà a 3680m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sud-Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sud-Sudovest. Mare mosso. 

In Liguria un campo di alte pressioni abbraccia la regione garantendo tempo stabile e soleggiato, salvo qualche sparuto annuvolamento nel corso del pomeriggio. Nello specifico sulla riviera di ponente cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento serale; sulla riviera centrale cieli in prevalenza poco nuvolosi o parzialmente nuvolosi, salvo maggiore variabilità nelle ore centrali della giornata; sulla riviera di levante nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata; sulle Alpi cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio, responsabile di deboli piogge serali; sull’Appennino cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi al mattino, con rapido aumento della nuvolosità con piogge e rovesci anche temporaleschi al pomeriggio. Schiarisce in serata. Venti deboli settentrionali in rotazione a meridionali. Mar Ligure di Ponente e Mar Ligure di Levante da molto mosso a mosso.

Le previsioni per sabato 23 agosto: cieli poco nuvolosi

A Genova: dopodomani cieli in prevalenza poco nuvolosi, salvo variabilità nelle ore centrali della giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di dopodomani la temperatura massima registrata sarà di 28°C, la minima di 21°C. I venti saranno al mattino tesi e proverranno da Nord, al pomeriggio moderati e proverranno da Sud-Sudest. Mare poco mosso. 

In Liguria: una circolazione depressionaria si approfondisce sulla regione determinando molte nubi, foriere di deboli piogge pomeridiane. Nello specifico su riviera di ponente e riviera centrale nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata; sulla riviera di levante nubi in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio. Rasserena in serata; sulle Alpi nubi in progressivo aumento con piogge e rovesci anche a carattere temporalesco nel pomeriggio. Schiarisce in serata; sull’Appennino nubi in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio. Schiarisce in serata. Venti deboli dai quadranti sud-orientali in rotazione ai quadranti sud-orientali. Mar Ligure di Ponente e Mar Ligure di Levante da mosso a poco mosso.

Le previsioni per domenica 24 agosto: torna la pioggia

A Genova: cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge, in temporaneo assorbimento nel pomeriggio, ma in ripresa dalla sera, sono previsti 7mm di pioggia. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 28°C, la minima di 22°C. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Est-Sudest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudest. Mare poco mosso.

In Liguria: la circolazione depressionaria, responsabile di residua instabilità mattutina, si allontana favorendo un miglioramento ma con ancora molte nubi. Nello specifico sulla riviera di ponente cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio; sulla riviera centrale cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge, in temporaneo assorbimento nel pomeriggio, ma in ripresa dalla sera; su riviera di levante e sull’Appennino cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. Graduale attenuazione della nuvolosità e assorbimento dei fenomeni nel corso della giornata; sulle Alpi nubi in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio. Schiarisce in serata. Venti deboli dai quadranti sud-orientali in rotazione ai quadranti sud-orientali. Mar Ligure di Ponente e Mar Ligure di Levante mosso.

Le altre notizie del giorno