Il punto serale sulle notizie del giorno
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Monica Maggioni si licenzia dalla Rai ma continuerà a condurre i suoi programmi. Cosa ha portato la direttrice dell’offerta formativa a prendere questa decisione dopo 33 anni di servizio pubblico? Avrebbe prevalso la sua forte volontà di concentrarsi sulla scrittura delle sue trasmissioni. Ma facciamo un passo indietro.


APPROFONDIMENTI

Monica Maggioni, chi è

Monica Maggioni è nata il 20 maggio 1964 a Milano.

Ha vinto il concorso pubblico per il primo Master della scuola di giornalismo radiotelevisivo di Perugia e nel 1992 è entratata in Rai. Inizialmente ha lavorato per TV7, il settimanale del TG1. Dal 2009 al 2013 è stata caporedattrice centrale degli Speciali del Tg1. Dal 2013 dirige il polo all-news della Rai: Rainews24, Televideo e Rainews.it. Dall’agosto 2015 al luglio 2018 ricopre la carica di Presidente della Rai, dal febbraio 2019 al maggio 2020 quella di Ad di Rai Com. Nel 2021 arriva la nomina a direttrice del Tg1, diventando la prima donna a ricoprirla, e nel giugno 2023 a direttrice editoriale per l’offerta informativa.La sua prossima stagione

Come scritto da Il Corriere della Sera, Monica Maggioni si è licenziata dalla Rai rinunciando al ruolo di direttrice dell’offerta informativa. Continuerà comunque a condurre “In mezz’ora” su Rai 3 e “NewsRoom” su RaiPlay, come era stato annunciato in fase di presentazione dei palinsesti, dato che ha firmato un accordo per questi con l’azienda. Nella prima trasmissione è subentrata nel 2023 a Lucia Annunziata, la seconda è debuttata nel 2024. 

Questione stipendio

Il Corriere della Sera specifica che la scelta di Maggioni «non ha nulla a che vedere con il tetto degli stipendi Rai visto che da qualche settimana è stato eleiminato da una sentenza della Corte Costituzionale». La decisione della giornalista, il cui compenso sarebbe ammontato a 239.990 euro, sarebbe per potersi concentrare solo su scrittura e guida delle trasmissioni. Vorebbe, infatti, ridefinire il suo ruolo focalizzandolo sulla conduzione. Continuerà a lavorare quindi come collaboratrice esterna, come ha scelto di fare anche Bruno Vespa in prossimità della pensione. L’accordo di Maggioni sarebbe in attesa di ratifica da parte del Consiglio di amministrazione della Rai.

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA