Debutto al Balaton Park

11.50 – La top-15 al termine delle FP1. Che bravo Pol Espargarò, sta concretizzando il vantaggio di aver già girato su questa pista con la KTM. Ottimo turno anche per Luca Marini.

Bandiera a scacchi

11.45 – Pol Espagarò torna secondo a 277 millesimi da Marc Marquez.

11.43 – Bagnaia si porta in 14esima posizione.

11.40 – Acosta sale in seconda posizione, Marc Marquez scende sotto al 38″, 1’37″956.

11.38 – Gomme nuove per Marini che sale in seconda posizione a mezzo secondo da Marc Marquez.

11.37 – Bagnaia sale in quindicesima posizione.

11.35 – Torna in pista Bagnaia, vedremo se in questo run potrà reinserirsi nelle posizioni di vertice.

11.32 – Nel box Ducati si lavora sulla moto di Bagnaia che attualmente è 20esimo a oltre due secondi da Marc Marquez.

11.31 – Altra caduta per Morbidelli.

11.30 – Questa la top-15.

11.28 – Abbassa ancora Marc Marquez in 1’38″122.

11.27 – Marc Marquez riprende il comando delle operazioni in 1’38″239. Dietro di lui ora c’è Pol Espargarò.

11.25 – Pedro Acosta scalza Marquez in 1’38″802, completano la top-5 tre italiani, Marini, Bastianini e Di Giannantonio.

11.22 – Marc Marquez sale al comando in 1’38″908.

11.21 – Caduta per Morbidelli in Curva-1.

11.20 – I piloti stanno lavorando tutti con la soft all’anteriore e la media al posteriore.

11.18 – Gomma soft nuova all’anteriore per Marc Marquez.

11.15 – Martin e Raul Fernandez possono continuare il turno con la seconda moto.

11.14 Semaforo verde, si ricomincia.

11.12 – Tra due minuti i piloti potranno tornare in pista.

11.10 – Bonora, manager Aprilia, ai microfoni di Sky: “Al venerdì montiamo sempre motori piuttosto usati, analizzeremo cosa è successo, era la moto con cui Martin è caduto in Austria”.

11.07 – Quando la sessione riprenderà i piloti avranno ancora 30 minuti a disposizione.

11.05 – I Commissari sono al lavoro per rimettere in sicurezza la pista con il filler e il materiale per assorbire l’olio.

11.02 – Questa la top-15 dopo questi primi minuti di FP1 interrotte per i 2 k.o. tecnici. Di Giannantonio ha ripreso la testa della classifica.

11.00Bandiera rossa.

10.59 – Anche l’Aprilia di Raul Fernandez finisce arrosto.

10.56 – Marc Marquez scende a 1’39″238, a Martin è scoppiato il motore sul rettilineo di partenza.

10.54 – Di Giannantonio abbassa a 1’39″724, poi Marc Marquez, Acosta e Aldeguer.

10.52 – Tempi in grande evoluzione, Marc Marquez abbassa il riferimento a 1’40″0, ma il tempo è stato cancellato per i track limits. Di Giannantonio guida la classifica in 1’40″125.

10.50 – Marc Marquez dopo diversi giri dietro ad Alex è riuscito a passare e ora ha pista libera e traina il fratello, Di Giannantonio per ora è il più veloce davanti ad Acosta e a Martin.

10.48 – Gran traffico in pista, i piloti stanno prendendo le misure.

10.45Semaforo verde in fondo alla pit-lane, inizia la prima sessione di Prove Libere del GP d’Ungheria.

10.30 – Marc Marquez si aspetta distacchi ridottissimi su una pista nuova.

10.15Francesco Bagnaia alla vigilia ha dichiarato che non vuole provare di nuovo in un test la GP24 perché è meglio non mostrare il potenziale di quella Ducati. Dall’Igna dopo il GP d’Austria ha sottolineato che Pecco può fare meglio con la Ducati attuale, la GP25.

10.00 – Buongiorno cari lettori di FormulaPassion.it e ben ritrovati all’appuntamento dedicato alla cronaca delle sessioni del venerdì della MotoGP in pista al Balaton Park per il GP d’Ungheria.

Il Motomondiale debutta sul circuito magiaro che di recente ha già ospitato la Superbike e sarà interessante vedere come si comporteranno i prototipi della classe regina su una pista ‘Stop&Go‘.

Alle 10:45 inizierà la prima sessione di Prove Libere, alle 15:00 invece si farà sul serio con le Prove che determineranno la top-10 dei piloti direttamente qualificati alla Q2 nelle Qualifiche in programma domani a partire dalle 10:50.