I dati riflettono il consolidamento del gruppo 21 Rete Gas avvenuto il 1° aprile 2025
Italgas ha comunicato i risultati finanziari del 1° semestre 2025, dati che riflettono il consolidamento del gruppo 21 Rete Gas avvenuto il 1° aprile 2025.
Italgas, ricavi e redditività nel 1° semestre 2025
La società ha terminato il periodo in esame con ricavi adjustedper 1,13 miliardi di euro, in aumento del 29,2% rispetto agli 872,3 milioni ottenuti nei primi sei mesi dell’anno precedente.
Parallelamente, il margine operativo lordo adjusted è salito del 27,8%, passando da 671,2 milioni a 857,5 milioni di euro, nonostante l’aumento dei costi operativi (+33,9%).
Italgas ha chiuso il 1° semestre del 2025 con un utile netto (esclusa la quota di terzi) di 338,1 milioni di euro, in crescita del 44,2% rispetto ai 234,4 milioni contabilizzati nello stesso periodo dell’esercizio precedente; l’utile netto adjusted è stato pari a 316,6 milioni (+31,1%).
Italgas, indebitamento a fine giugno 2025
A fine giugno 2025 l’indebitamento netto era salito a 10,97 miliardi di euro, rispetto ai 6,76 miliardi di inizio anno, in seguito all’inclusione nell’area di consolidamento dell’indebitamento finanziario di 21 Rete Gas (3,06 miliardi di euro).
Italgas, investimenti e flussi di cassa nel 1° semestre 2025
Il flusso di cassa da attività operativa del 1° semestre 2025 è stato pari a 739 milioni di euro. Considerato il flusso derivante dagli investimenti netti, la società ha generato un free cash flow, prima delle operazioni di M&A, pari a 253,2 milioni di euro.
Nei primi sei mesi dell’anno Italgas ha effettuato investimenti tecnici per un ammontare pari a 495,1 milioni di euro, con un aumento del 40% rispetto al corrispondente periodo del 2024 (353,7 milioni di euro).
Italgas, le indicazioni per il 2025
Il management di Italgas ha segnalato che la strategia di sviluppo del gruppo sarà nuovamente delineata in occasione della presentazione del piano strategico 2025/2031, in agenda a ottobre 2025.