Reduce dall’ennesimo trionfo in Austria – doppia vittoria tra Sprint e gara lunga – e in vista dello storico ritorno del Motomondiale in Ungheria (per la prima volta dal 1992), Ducati non si è fermata, tornando con Michele Pirro in pista al Misano World Circuit “Marco Simoncelli” per proseguire lo sviluppo della Desmosedici GP.

Un intenso programma di lavoro che il Test Team Ducati ha portato a termine con Pirro capace di completare oltre 140 giri in due giornate di prove, focalizzando l’impegno all’affinamento delle attuali soluzioni tecniche ed iniziando a guardare già al futuro con test mirati alla Desmosedici del 2027.

“Il maltempo ha condizionato la due giorni di Misano, ma siamo riusciti a sfruttare al meglio le finestre di pista asciutta completando oltre un centinaio di giri. L’obiettivo principale era concentrarsi su alcuni parametri in ottica 2027: sono molto soddisfatto perché già da queste sessioni sono arrivati buoni riscontri cronometrici che ci fanno guardare al futuro con ottimismo. Ora restiamo focalizzati sul finale di stagione, con l’obiettivo di proseguire il trend positivo mostrato finora”, ha detto Pirro.

Michele Pirro, test Ducati MotoGP

Michele Pirro, test Ducati MotoGP

Foto di: Michele Pirro

Leggi anche:

In questo articolo

Diventa il primo a sapere le novità e iscriviti per ricevere notizie in tempo reale via e-mail su questi temi

Iscriviti agli avvisi di notizie