L’attore irlandese apre alla possibilità di tornare nella saga cinematografica di 007. Il divo, che ha legato il suo volto all’agente segreto più famoso del cinema per quasi un decennio, ha dichiarato di essere pronto a rimettersi in gioco se Denis Villeneuve decidesse di offrirgli un ruolo nel prossimo film. “Non penso che qualcuno voglia vedere un Bond 72enne e rugoso, ma se Villeneuve avesse qualcosa in serbo per me lo prenderei in considerazione in un batter d’occhio”, ha detto a Radio Times

Pierce Brosnan nel prossimo film di James Bond? “Perché no? Sarebbe divertente”.

E non lo diciamo noi, ma proprio lui: l’attore irlandese naturalizzato statunitense ha aperto alla possibilità di tornare nella celebre saga cinematografica di 007. Il divo, che ha legato il suo volto all’agente segreto più famoso del cinema per quasi un decennio, ha dichiarato di essere pronto a rimettersi in gioco se Denis Villeneuve decidesse di offrirgli un ruolo nel prossimo film.

 

Il suo sarebbe un ritorno che sicuramente farebbe discutere, nel bene e nel male. Il nuovo episodio della saga è già in fase di sviluppo: la sceneggiatura è affidata a Steven Knight, mentre la produzione è targata Amazon MGM Studios. Al momento, però, resta ancora segreto il nome di chi interpreterà 007.

Gli anni da agente segreto

Tra la metà degli anni Novanta e l’inizio dei Duemila, prima dell’era Daniel Craig, Pierce Brosnan fu il volto ufficiale della spia britannica. Il pubblico lo ha visto protagonista in Goldeneye, Il domani non muore mai, Il mondo non basta e La morte può attendere, film che hanno consolidato la sua immagine come interprete del personaggio.

A distanza di oltre vent’anni, l’attore ha confidato ai microfoni di Radio Times il suo punto di vista sull’attesa intorno al futuro di Bond: “Io e mia moglie Keely stiamo seguendo la raffica di aspettative legate a chi sarà il prossimo James Bond. Ci sono così tanti candidati grandiosi lì fuori e sono certo che lo renderanno uno spettacolo meraviglioso”.

Approfondimento
007, un film con James Bond donna? Helen Mirren dice no. Ecco perché

Ironia sul tempo che passa

Con il consueto senso dell’umorismo, Brosnan ha affrontato il tema della sua età e di un eventuale ritorno nei panni di 007: “Non penso che qualcuno voglia vedere un Bond 72enne e rugoso, ma se Villeneuve avesse qualcosa in serbo per me lo prenderei in considerazione in un batter d’occhio. Perché no? Si tratta di intrattenimento grandioso. Potrebbe riservare molte risate. Cuffie per sembrare calvo, trucco prostetico… Chi lo sa?”.

Un commento che lascia intendere come l’attore non escluda un’apparizione speciale o un ruolo diverso dal solito, soprattutto se guidato da un regista del calibro di Villeneuve.

Approfondimento
Pierce Brosnan posa con i figli Dylan e Paris sulla cover di GQ. FOTO

Un nuovo impegno su Netflix

In attesa di capire il futuro della saga di 007, Pierce Brosnan è al lavoro su Il club dei delitti del giovedì, trasposizione cinematografica per Netflix dei romanzi di Richard Osman. La trama segue un gruppo di pensionati che, nel tempo libero, si divertono a risolvere casi di cronaca nera, combinando mistero e leggerezza.

 

Parlando del progetto, l’attore ha condiviso una riflessione personale sullo scorrere del tempo: “Più diventi anziano, più diventi libero, perché la mortalità sta serrando i ranghi. All’interno di questa storia c’è un adorabile lirismo. Questi quattro personaggi vogliono mantenere attive le loro menti e affrontano anche la morte che incombe su tutti noi… E tutto è avvolto in un mistero da risolvere”.

Approfondimento
Il club dei delitti del giovedì, il trailer italiano

Un cast di grande livello

Il film Il club dei delitti del giovedì, firmato alla regia da Chris Columbus e scritto da Katy Brand e Suzanne Heathcote, è sostenuto da Netflix e Amblin Entertainment. Nel cast figurano interpreti di primo piano: Helen Mirren, Ben Kingsley, Naomi Ackie, Daniel Mays, Henry Lloyd-Hughes, Tom Ellis, Jonathan Pryce, David Tennant, Paul Freeman, Geoff Bell, Richard E. Grant e Ingrid Oliver.

 

Un ensemble prestigioso per un’opera che segna un nuovo traguardo per Brosnan, mentre resta acceso il dibattito su chi prenderà in eredità il ruolo dell’agente segreto e se il pubblico potrà rivedere, anche solo per un cameo, l’uomo che negli anni Novanta e nei primi Duemila ha dato un volto iconico a James Bond.

Approfondimento
James Bond: per fan miglior 007 è Sean Connery, bocciato Daniel Craig

TAG: