Un progetto nato per rappresentare un fiore all’occhiello della comunità di Mattinata si è trasformato, in pochi anni, in un monumento all’incuria. A denunciarlo è il coordinamento Radici e Futuro, che in un comunicato stampa ha puntato il dito contro l’amministrazione comunale, accusata di aver lasciato al degrado le strutture sportive realizzate all’interno della villa comunale con fondi pubblici.

L’investimento e le promesse

Con delibera n. 72 del 27 aprile 2021 erano stati stanziati 153.335 euro di fondi PNRR per la realizzazione di spazi dedicati allo sport e alla socialità. L’obiettivo era quello di offrire ai cittadini aree per attività fisica e ricreativa, puntando sulla riqualificazione e sull’attrattiva turistica. Un investimento che, nelle intenzioni, avrebbe dovuto migliorare la qualità della vita dei residenti e diventare una risorsa per le nuove generazioni.

Il degrado dopo tre anni

La realtà, secondo Radici e Futuro, è oggi ben diversa: “A distanza di soli tre anni dalla sua inaugurazione – si legge nella nota – il parco, che avrebbe dovuto essere luogo di aggregazione, sport e relax, è diventato un simbolo di degrado e abbandono”.

La situazione fotografata dal coordinamento è critica. Il campo da padel risulta “profondamente trascurato, con superfici rovinate e a rischio sicurezza”. Il campo da beach volley è “pieno di erbacce e impraticabile da circa due anni”. I mezzi elettrici a noleggio, come bighe e biciclette, “non sono fruibili per il deterioramento delle batterie”, vanificando l’idea di mobilità sostenibile. Perfino le canalette per lo scolo delle acque risultano intasate dagli aghi di pino, con il rischio di corrosione e danni strutturali.

Accuse all’amministrazione

Per il coordinamento si tratta di un fallimento nella gestione: “Se l’intento era quello di creare uno spazio di valore per la comunità, oggi siamo costretti a constatare che l’investimento è stato vanificato dalla mancanza di manutenzione e cura”.

Nella nota non manca un riferimento alla mancata inclusione delle associazioni sportive locali, che “avrebbero potuto valorizzare il progetto”.

“Mattinata merita di più”

Radici e Futuro conclude con un appello: “Ogni cittadino ha il diritto di sapere che i fondi pubblici siano utilizzati con serietà e responsabilità. Il paese ha bisogno di un’amministrazione che non si limiti ad apparire, ma che agisca responsabilmente per il bene della comunità. Mattinata merita di più e pretende un futuro migliore”.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui
Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come