CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

16.10 Amici di OA Sport, la nostra cronaca testuale si conclude qui. Vi ringraziamo per averci seguito e vi auguriamo un buon proseguimento di giornata.

16.05 Termina qui la terza giornata dei Mondiali di canoa velocità e paracanoa 2025. Italia che ha faticato nelle prime finali A, con l’ottavo posto di Mattia Alfonsi nel C1 500 e il settimo dell’equipaggio del K4 500. Dopo l’ultimo posto di Giada Rossetti nel K1 1000, la musica è cambiata radicalmente. Andrea Di Liberto ha conquistato l’argento nel K1 200 (specialità non olimpica), in una gara da batticuore. La sessione pomeridiana è stata ulteriormente impreziosita dall’argento di Viktoryi Pistis Shablova nel VL1 200!

16.00 Sorpasso di Lauridsen, titolo mondiale alla teutonica (1.06.99). Grande secondo posto per Viktoryi Pistis Shablova, altro ARGENTO IN CASA ITALIA (1.12.63)!! Completa il terzetto la nipponica Seryu.

15.59 Grande partenza per Shablova!

15.57 Il VL1 200 femminile l’ultima regata odierna, un’azzurra al via:

GER – Chinette Karin LAURIDSEN
JPN – Monika SERYU
IND – Pooja OJHA
ITA – Viktoryi PISTIS SHABLOVA
CHI – Jocelyn MUNOZ
GER – Lillemor KOEPER

15.55 Il russo Ilya Taupianets è oro nel VL1 200 (58.86). Argento all’australiano Sainsbury e bronzo all’altro russo Chuprov.

15.54 Ultime gare dedicate alla paracanoa, questa la startlist del VL1 200 maschile:

GBR – Thomas PRICE
BRA – Carlos GlennDEL MOREIRA
GER – Moritz BERTHOLD
AIN – Artur CHUPROV
AIN – Ilya TAUPIANETS
AUS – Benjamin SAINSBURY
ESP – David GONZALEZ
JPN – Yuta TAKAGI
KAZ – Maxim BOGATYREV

15.52 Arriva la medaglia per l’Italia nei Mondiali di canoa di casa. Andrea Di Liberto l’artefice di uno splendido argento nel K1 200 (specialità non olimpica)!

15.50 Gara che ha lasciato tutti gli spettatori col fiato sospeso, i kayakisti giungono al traguardo tutti molto vicini. L’oro va all’ungherese Csizmadia (34.29), 34.54 il crono di Di Liberto. Bronzo al georgiano Kavelashvili in 34.64.

15.49 ARGENTO ANDREA DI LIBERTO!!!

15.49 Partiti!!

15.49 Sarà una gara tutto d’un fiato.

15.48 Corsia 4 per il nativo di Palermo, regata che sta per prendere il via.

15.47 In acqua i contendenti del K1 200 uomini, grandi aspettative per Andrea Di Liberto. La startlist:

SLO – Anze PIKON
CAN – Nicholas MATVEEV
HUN – Kolos Attila CSIZMADIA
ITA – Andrea D. DI LIBERTO
SRB – Strahinja DRAGOSAVLJEVIC
LTU – Arturas SEJA
NOR – Gunnar Nydal EIDE
GEO – Badri KAVELASHVILI
LAT – Roberts AKMENS

15.45 L’uzbeko Artur Guliev si aggiudica, un po’ a sorpresa, la medaglia d’oro del C1 200 maschile (38.63). Beffato lo spagnolo Grana per soli tre centesimi, bronzo al russo Svinarev.

15.43 Partiti!

15.43 In acqua le imbarcazioni del C1 200 maschile, la startlist:

KAZ – Sergey YEMELYANOV
AIN – Stanislau SAVELYEU
HUN – Jonatan Daniel HAJDU
ESP – Pablo GRANA
AIN – Sergey SVINAREV
UZB – Artur GULIEV
POL – Oleksii KOLIADYCH
CHN – Yuebin YU
CZE – Antonin HRABAL

15.41 Nessuna medaglia finora per l’Italia, rimangono due tentativi odierni. Speranze affidate a Di Liberto nel K1 200 maschile e a Shablova nel VL1 200 donne.

15.39 Zsoka Czikos timbra un 3.50.46 che le vale la medaglia d’oro! Argento Buck, bronzo per Fisher. Ultima posizione per la nostra Giada Rossetti, 4.02.26 il tempo della classe 2004.

15.38 Sorpasso agevole della magiara Czikos, l’oro è ad un passo.

15.37 Buck e Czikos prendono il largo, sarà lotta a due per l’oro.

15.37 Alyssa Buck balza in testa ai 500, Giada Rossetti occupa momentaneamente l’ultima posizione.

15.35 Aimee Fisher dirige l’andatura ai 250 seguita dall’australiana Buck.

15.34 Partite!

15.33 Piccolo ritardo per l’inizio della regata, tra poco però dovremo esserci.

15.32 Aimee Fisher tra le papabili candidate all’oro, anche la svedese Andersson può dire la sua.

15.31 Le competitrici si stanno per posizionare ai blocchetti di partenza, la giovane azzurra in corsia 9.

15.29 La startlist del K1 1000 donne:

GBR – Emma RUSSELL
AIN – Iuliia BABASHINSKAIA
ESP – Laura PEDRUELO
AUS – Alyssa BUCK
HUN – Zsóka CSIKOS
NZL – Aimee FISHER
SWE – Melina ANDERSSON
UKR – Mariya POVKH
ITA – Giada ROSSETTI

15.28 A breve il K1 1000 femminile, torniamo a fare il tifo data la presenza di Giada Rossetti.

15.27 Il podio del C2 donne 500 metri: 1° Ucraina (1.53.30), 2° Canada (1.54.36), 3° Spagna (1.54.84).

15.25 Partite!

15.24 Ai blocchetti di partenza le coppie femminili, la Spagna può dire nuovamente la sua.

15.22 Ci spostiamo sulla regata di coppia del C2 donne 500 metri. La startlist:

USA – United States
POR – Portugal
AIN – Individual Neutral Athlete
CHN – China
CAN – Canada
ESP – Spain
UKR – Ukraine
HUN – Hungary
MDA – Moldova

15.20 Spagna campione del mondo nel K4 500 femminile, 1.32.58 il riscontro cronometrico. Equipaggio cinese che conquista l’argento (1.32.68), completa il podio la Nazionale delle atlete neutrali (1.32.80).

15.18 Partite!

15.17 Tocca alla categoria femminile del K4 500, questi gli equipaggi:

NOR – Norway
GBR – Great Britain
ESP – Spain
AIN – Individual Neutral Athlete
AUS – Australia
NZL – New Zealand
HUN – Hungary
CHN – China
SVK – Slovakia

15.15 Prima parte di gara molto equilibrata, nella seconda l’Italia ha faticato. Il portogallo bissa il titolo europeo prevalendo per 5 centesimi sul quartetto magiaro.

15.13 Purtroppo diminuisce la progressione dell’Italia (1.20.68), settimo al traguardo il nostro equipaggio. Oro Portogallo (1.18.93), argento Ungheria (1.18.98) e bronzo Spagna (1.19.33).

15.12 Tutti attaccati, Spagna in testa ai 250, l’Italia non è lontana!

15.12 Partiti!

15.11 Pochi attimi e ci siamo, sarà una regata appassionante.

15.10 Manfredi Rizza, Francesco Lanciotti, Nicolò Volo e Giovanni Francesco Penato in corsia 7 per l’Italia. Il titolo di pretendente principale cade sulla Germania campione olimpica.

15.08 Si volta subito pagina, si passa alla gara regina, il K4 500 metri maschile. Questa la startlist:

LTU – Lithuania
POL – Poland
HUN – Hungary
AIN – Individual Neutral Athlete
ESP – Spain
POR – Portugal
ITA – Italy
GER – Germany
CZE – Czechia

15.07 Zakhar Petrov si conferma campione mondiale, 1.46.27 il crono dell’atleta neutrale. Argento per il ceco Fuksa che ha comandato per buona parte della regata, terzo il moldavo Tarnovschi. Mattia Alfonsi varca il traguardo in ottava posizione (1.50.85).

15.06 Duello testa a testa Fuksa-Petrov!

15.05 Fuksa primo ai 250, Alfonsi leggermente più indietro.

15.05 Buona l’uscita dal blocco di Alfonsi, sono tutti molto vicini ai 250 metri.

15.04 Partiti!

15.03 Si posizionano ai blocchetti di partenza i canoisti, Mattia Alfonsi in corsia 7 supportato dal pubblico milanese.

15.00 In quel di maggio, Mattia Alfonsi è giunto secondo nella tappa di Coppa del Mondo di Szeged, arrendendosi soltanto al boemo Martin Fuksa.

14.58 15.04 l’orario fissato per la regata finale del C1 500 maschile, si prepara Mattia Alfonsi.

14.56 Condizioni metereologiche perfette, splende il sole, 28 i gradi percepiti.

14.54 Il russo Zakhar Petrov parte favorito, in virtù del titolo mondiale conquistato nella rassegna di Samarcanda 2024.

14.52 Questa la startlist del C1 500 metri uomini, gara che prenderà il via a breve:

AIN – Hleb CHABATAROU
BRA – Gabriel ASSUNCAO
MDA – Serghei TARNOVSCHI
HUN – Daniel FEJES
CZE – Martin FUKSA
AIN – Zakhar PETROV
ITA – Mattia ALFONSI
GRE – Stefanos DIMOPOULOS
TPE – Kuan-Chieh LAI

14.50 Mattinata piuttosto deludente per i nostri colori, solamente 4 imbarcazioni su 14 hanno ottenuto il pass per le finali A.

14.47 Mattia Alfonsi ha remato nella finale B C1 200 (ore 14:00) , giungendo in nona ed ultima posizione (44.33).

14.45 L’Italia può vestire le panni di prima attrice già da quest’oggi, questi gli azzurri impegnati nelle acque del capoluogo lombardo: Mattia Alfonsi (C1 500), Manfredi Rizza, Francesco Lanciotti, Nicolò Volo e Giovanni Francesco Penato (k4 500), Giada Rossetti (K1 1000), Viktoryia Pistis Shablova (VL1 femminile).

14.43 Tutto pronto all’Idroscalo di Milano, manca sempre meno al primo dei nove atti conclusivi A a cui assisteremo. Nel frattempo, in corso le finali B.

14.40 Buon pomeriggio amici di OA Sport, benvenuti alla cronaca scritta della terza giornata dei Mondiali di canoa velocità e paracanoa 2025. Quest’oggi si assegnano le prime medaglie delle varie specialità.

Buongiorno amici di OA Sport, benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della terza giornata dei Mondiali di canoa velocità e paracanoa 2025. La rassegna internazionale dedicata alle migliori imbarcazioni del mondo è in corso di svolgimento nel paese nostrano, precisamente in quel dell’Idroscalo di Milano. Primi due giorni in cui sono andate in scena le batterie e le semifinali delle varie specialità, quest’oggi la musica cambia, si assegnano infatti le prime medaglie.

Nel mattino si disputeranno nuove batterie e semifinali, da seguire con particolare attenzione il K1 1000 maschile, il K1 500 femminile e il C4 500 maschile, presenti vari italiani. La sessione pomeridiana che scatterà alle 14:00 offrirà a tutti gli amanti dello sport della pagaia i primi atti conclusivi della competizione, con le finali A che prenderanno il via alle 15:00.

Mattia Alfonsi può dire la sua nel C1 500 (ore 15.04), tuttavia la concorrenza è alta, il campione in carica Zakhar Petrov parte favorito. A seguire il K4 500 maschile (ore 15.11). L’equipaggio azzurro composto da Manfredi Rizza, Francesco Lanciotti, Nicolò Volo e Giovanni Francesco Penato presenta ambizioni da podio in virtù del terzo crono complessivo delle semifinali. 15.32 l’orario fissato per l’inizio della gara di Giada Rossetti, giovane azzurra che sarà impegnata nell’arduo K1 1000.

Andrea Domenico Di Liberto ha ben figurato nel K1 200, aggiudicandosi la seconda semifinale e giungendo nei migliori nove con il terzo tempo totale (ore 15.46). Spazio alla paracanoa nelle ultime due finali del programma, con il VL1 maschile (ore 15.52) e femminile (ore 15.58), già sicura la presenza di Viktoryia Pistis Shablova, da attendere l’esito di Alessio Bedin nella semifinale della mattinata. K4 500 femminile, C2 500 femminile e C1 200 maschile gli altri epiloghi a cui assisteremo, nessun italiano qualificato.

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE scritta della terza giornata dei Mondiali di canoa velocità e paracanoa 2025. Come citato in precedenza, la sessione pomeridiana inizierà alle 14:00, aggiornamenti della cronaca a partire dalle 15:00. Buon divertimento, vi aspettiamo!