I Me contro Te, il duo di giovani star di Partinico (Sicilia) composto da Luigi Calagna, 32 anni, e Sofia Scalia, 28 anni non sono solo gli idoli dei bambini italiani, ma anche imprenditori di successo nel settore immobiliare. Recentemente, sono stati avvistati in vacanza sul Lago di Como, località che hanno voluto condividere con i propri follower sui social, tra scorci pittoreschi e paesaggi suggestivi del territorio lariano tra Como e Lecco.
Il duo, che vanta oltre 7 milioni di iscritti su YouTube e milioni di follower sui social, ha saputo trasformare la loro enorme popolarità in un vero e proprio impero economico.
Fenomeno “Me contro Te”
Iniziato come fenomeno dedicato ai più piccoli, il pubblico dei “Me contro Te” si è progressivamente ampliato, coinvolgendo anche un target adulto, consolidando così una base trasversale e fidelizzata.
Il successo dei Me contro Te, come riporta Palermo Today, si traduce in numeri impressionanti. Attraverso la loro società, Me contro Te Srl, il duo ha chiuso l’ultimo bilancio con ricavi vicini ai 6 milioni di euro e utili superiori ai 2 milioni.
Un risultato che supera ogni aspettativa per personalità nate nel mondo dei contenuti digitali per i piccoli.
Il patrimonio immobiliare
Ma è nell’investimento immobiliare che la coppia ha fatto la differenza. Luigi e Sofia possiedono 37 immobili a Milano, città dove si sono trasferiti dalla Sicilia. Tra questi, 13 appartamenti e diverse pertinenze, tutte situate in palazzi di nuova costruzione nelle zone più prestigiose del capoluogo lombardo: da CityLife a Porta Garibaldi, passando per Corso Como e l’area di Gae Aulenti. Il valore complessivo di questo patrimonio immobiliare si aggira intorno ai 17 milioni di euro.
Questa scelta strategica si rivela redditizia non solo per il valore degli immobili, ma anche perché dagli affitti i Me contro Te incassano quasi mezzo milione di euro ogni anno, dimostrando così una gestione imprenditoriale che unisce popolarità, creatività e investimenti lungimiranti. Con un modello di business che va oltre l’intrattenimento, Luigi e Sofia rappresentano un esempio di come le star digitali possano costruire un solido futuro economico, valorizzando la propria fama anche attraverso investimenti immobiliari e una gestione accurata del patrimonio.
Ultimo aggiornamento: venerdì 22 agosto 2025, 16:00
© RIPRODUZIONE RISERVATA