Una salita che profuma di leggenda, un colle che ha scritto pagine indelebili nella storia del ciclismo. Sabato 30 agosto torna “Scalate Leggendarie | Colle Fauniera”, la manifestazione non competitiva che rende omaggio a Marco Pantani e alla sua impresa al Giro d’Italia 1999.

L’appuntamento, gratuito e aperto a tutti gli amanti della bici, permetterà di pedalare lungo le strade che videro il “Pirata” staccare i rivali nella mitica ascesa e che furono teatro della spettacolare discesa di Paolo Savoldelli.

Tre versanti per una sfida epica

Dalle valli Grana, Stura e Maira – quest’ultima con l’aggiunta del Colle di Esischie – sarà possibile raggiungere i 2.481 metri del Fauniera, affrontando tornanti e pendenze che da oltre trent’anni attraggono ciclisti da tutto il mondo. Non a caso, numerosi tornanti del versante della valle Grana portano i nomi dei grandi campioni, a testimonianza di un legame profondo con la storia delle due ruote.

Un colle monumento al ciclismo

Sulla vetta, i partecipanti troveranno il monumento in marmo nero di Ormea dedicato a Pantani, simbolo di una sfida che ancora oggi emoziona. Le strade del Fauniera, asfaltate all’inizio degli anni Novanta, restano un terreno di prova ambito da chi cerca emozioni autentiche in sella.

Programma

L’evento si svolgerà sabato 30 agosto dalle ore 8 alle 14. Non ci saranno classifiche né cronometraggi: l’unico obiettivo è godersi la salita, la natura e il ricordo dei grandi campioni.

Per informazioni e dettagli sul percorso:  www.scalateleggendarie.it

Le foto interne all’articolo sono tratte dall’archivio di ATL del Cuneese