aspMe2025-08-22 205213.jpg

La Direzione Strategica dell’ASP di Messina ha annunciato un’importante novità per i residenti delle isole Eolie: l’attivazione di un ambulatorio gessi presso il Presidio Ospedaliero di Lipari.

Questa iniziativa nasce dalla volontà di rispondere concretamente alle esigenze sanitarie del territorio, in particolare alla carenza di personale ortopedico per la gestione di traumi di lieve e media entità.

Composta dal Direttore Generale Giuseppe Cuccì, dal Direttore Amministrativo Giancarlo Niutta e dal Direttore Sanitario Giuseppe Ranieri Trimarchi, la Direzione Strategica ha da sempre dimostrato attenzione e impegno verso le comunità delle isole minori, affrontando con dedizione le sfide legate alla loro particolare conformazione geografica.

Il nuovo servizio sarà attivo una volta a settimana e si concentrerà su trattamenti ortopedici a bassa complessità, evitando così ai pazienti il disagio di dover raggiungere Milazzo per problematiche minori. Si tratta di un primo passo verso il potenziamento del settore ortopedico nelle Eolie, in attesa di riuscire a reclutare nuovi specialisti, nonostante i bandi finora siano andati deserti.

L’ASP ha messo in campo diverse misure per incentivare i medici a lavorare nelle isole, tra cui la disponibilità di un residence dedicato e un incarico premiante definito in accordo con i sindacati. Tuttavia, le difficoltà logistiche e orografiche continuano a rappresentare un ostacolo significativo.

Con questa iniziativa, l’ASP di Messina ribadisce il proprio impegno a garantire un’assistenza sanitaria sempre più efficiente e umana, investendo risorse e idee per migliorare la qualità della vita dei cittadini eoliani. Un segnale importante di vicinanza e ascolto, che guarda con determinazione a un futuro più sano per le Eolie-