CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

22.08: Ritmi brasiliani per l’uzbeka che non commette errori di sorta. Per Sumkin alla palla ci sono 29.100 punti, seconda al momento. Ora Keys al nastro

22.05. Molto bene anche l’israeliana Sumkin che non ha commesso errori di sorta. Per l’ucraina Onofriichuk arrivano al cerchio 29.950 punti, peggiorando lievemente rispetto alla qualificazione. Ora Ikromova alle clavette

22.02: Straordinaria interpretazione di Thriller da parte dell’ucraina Onofriichuk col cerchio. Ora Sumkin alla palla

21.56: Tra pochi minuti il via della prima rotazione del secondo gruppo con le due azzurre. Questo l’ordine di gara:

1 ONOFRIICHUK Taisiia (UKR) – Cerchio
2 SUMKIN Meital Maayan (ISR) – Palla
3 IKROMOVA Takhmina (UZB) – Clavette
4 KEYS Rin (USA) – Nastro
5 DRAGAS Tara (ITA) – Cerchio
6 VARFOLOMEEV Darja (GER) – Palla
7 NIKOLOVA Stiliana (BUL) – Clavette
8 SIMAKOVA Anastasia (GER) – Nastro
9 RAFFAELI Sofia (ITA) – Cerchio

21.43 Ricordiamo che nella ginnastica ritmica internazionale non esiste l’ex aequo. In caso di parità, come successo quest’oggi tra Brezalieva e Domingos, si guarda la componente di esecuzione che sorride alla bulgara, che ha totalizzato 32.050 contro il 31.750 della brasiliana.

21.41 Questa la classifica del gruppo B della finale all-around individuale:

1 Eva Brezalieva BUL 112.200
2 Barbara Domingos BRA 112.200
3 Polina Karika UKR 110.600
4 Megan Chu USA 109.950
5 Hatice Gokce Emir TUR 109.350
6 Daniela Munits ISR 108.400
7 Liliana Lewinska POL 108.300
8 Amalia Lica ROU 107.500
9 Geovanna Santos BRA 107.450

21.39 Prima posizione per Eva Brezalieva!! La bulgara ottiene 27.000 (D: 11.200, E: 8.050, A: 7.750) con il nastro e pareggia il punteggio di Domingos.

21.38 Amalia Lica chiude con 107.500 punti grazie ai 25.000 (D: 11.200, E: 7.050, A: 7.350, Pen: 0.600) ottenuti alle clavette.

21.37 Noooo. La bulgara rischia di compromettere tutto sbagliando l’ultimo recupero. Brezalieva si è esibita sulle note di “Rosa” di Fabi Hernandez & Mathieu Ruz.

21.35 È il momento di Eva Brezalieva, ultima atleta impegnata in questo gruppo B che si esibirà con il nastro.

21.35 27.150 punti (D: 11.000, E: 8.300, A: 7.850) per Megan Chu che sale in terza posizione provvisoria con 109.950

21.34 Brava la rumena a non farsi demoralizzare dall’errore riuscendo a completare l’esercizio.

21.33 Subito un brutto errore per la rumena con una perdita di una clavetta e l’uscita dalla pedana per recuperarla.

21.32 È il momento di Amalia Lica alle clavette.

21.31 Prima posizione provvisoria per Barbara Domingos!!! La brasiliana ottiene 28.250 (D: 12.100, E: 8.000, A: 8.200, Pen: 0.050) per un totale di 112.200. Sarà sufficiente per stare davanti a Brezalieva e “vincere” la sfida del gruppo B?

21.29 Termina l’esercizio dell’americana che si è esibita sulle note di “Scat” dei Club des Belugas & Iain Mackenzie. La statunitense chiude con una buona routine senza particolari sbavature la sua finale. Ricordiamo che Chu è al primo Mondiale a diciassette anni.

21.28 È il momento di Megan Chu impegnata alla palla

21.26 Quinta posizione provvisoria per Geovanna Santos che paga molto la perdita. La brasiliana ottiene solamente 23.700 al nastro (D: 9.300, E: 6.500, A: 7.950) ed è alle spalle anche di Lewinska.

21.25 Bellissima routine di Domingos che si è esibita sulle note di “Il cerchio della vita” brano estratto dal film “Il Re Leone”. Il pubblico di casa ha accompagnato l’esercizio con un continuo boato che quasi copriva la musica.

21.23 Il pubblico brasiliano prova ad elevare ancora di più i decibel per Barbara Domingos. L’atleta di casa entra sulla pedana per l’esercizio con il cerchio con indosso raffigurato un leone.

21.23 27.450 punti (D: 27.450, E: 7.450, A: 7.900) per Lewinska alle clavette

21.22 Scoppia in lacrime Geovanna Santos, commossa dall’omaggio del proprio pubblico.

21.21 Grandissimo ritmo di Santos che si è esibita sulle note di “Tudo Bom”. Il pubblico è tutto in piedi per la propria atleta, che però ha perso l’attrezzo a metà dell’esercizio. La brasiliana è stata abilissima ad avere una ripresa immediata provando a camuffare all’errore commesso.

21.19 È il momento di Geovanna Santos che chiuderà questa finale al nastro.

21.19 Polina Karika passa in vetta alla classifica con un totale di 110.60. L’ucraina ha chiuso la propria finale ottenendo 27.800 alla palla (D: 11.600, E: 8.150, A: 8.050)

21.18 Ottimo esercizio della polacca che chiude nel migliore dei modi la propria finale con una routine eseguita sulle note di “Dance With the Dragon”

21.16 Tocca ora a Liliana Lewinska alle clavette, dove cercherà il riscatto dopo gli errori commessi con la palla.

21.15 26.050 per Munits (D: 11.900, A: 7.500, E: 7.000, Pen: 0.350). L’israeliana chiude la propria finale con 108.400 ed è alle spalle di Emir

21.15 Esercizio coinvolgente per l’ucraina che si è esibita sulle note di “Caruso”, celebre canzone di Lucio Dalla ma in una versione cantata da Luciano Pavarotti

21.13 Tocca ora a Polina Karika impegnata alla palla.

21.12 27.100 (D: 11.600, E: 7.900, A: 7.600) per Emir che chiude questa finale con un punteggio complessivo di 109.350

21.11 Brutta perdita per la Munits nelle ultime fasi dell’esercizio. Il cerchio le rimbalza sul corpo e termina per metà fuori dalla pedana.

21.10 È il momento dell’ultimo esercizio di Daniela Munits, che si esibirà con il cerchio.

21.09 Terminata la routine della turca che ha commesso alcuni piccoli errori ma può essere soddisfatta della propria esibizione.

21.07 Inizia l’ultima rotazione con Emir impegnata al nastro.

21.06 Questa la classifica del gruppo B dopo la terza rotazione:

1 Brezalieva BUL 85.200
2 Domingos BRA 83.950
3 Santos BRA 83.750
4 Karika UKR 82.800
5 Chu USA 82.800
6 Lica ROU 82.500
7 Munits ISR 82.350
8 Emir TUR 82.280
9 Lewinska POL 80.850

21.05 Tenta lo strappo Brezalieva!! La bulgara ottiene 28.800 (D: 12.900, E: 7.900, A: 8.000) ed allunga in vetta alla classifica.

21.04 28.050 (D: 12.100, E: 7.850, A: 8.100) per Lica alla palla. La rumena ha ottenuto il miglior punteggio con quest’attrezzo.

21.04 La bulgara si è esibita sulle note di “Where Have You Been” di Rihanna

21.02 È il momento di Eva Brezalieva che chiuderà la terza rotazione con l’esercizio con le clavette.

21.02 27.650 (D: 12.200, E: 7.950, A: 7.600, Pen: 0.100) per Megan Chu.

21.01 Alcune piccole sbavature per la rumena che ha provato a compensare con la propria espressività.

21.00 È il momento di Amalia Lica, che si esibirà con la palla.

20.59 Prima posizione provvisoria per Barbara Domingos che ha ottenuto 27.600 (D: 11.900, E: 7.900, A: 7.900, Pen: 0.100) al nastro e riscavalca la connazionale.

20.58 Esercizio molto coinvolgente dell’americana nonostante alcune sbavature durante l’esercizio.

20.56 Tocca ora a Megan Chu al cerchio.

20.55 Prima posizione provvisoria per Geovanna Santos! La brasiliana ha ottenuto 27.800 (D: 12.000, E: 7.800, A: 8.000) alle clavette.

20.54 Boato del pubblico al termine dell’esercizio di Domingos, che ha eseguito la propria routine su un misto di canzoni brasiliane che hanno generato un ritmo molto incalzante e coinvolgente.

20.52 È ora il momento della seconda brasiliana, Barbara Domingos. L’atleta di casa è impegnata al nastro.

20.50 24.550 (D: 10.700, E: 7.050, A: 7.400, Pen: 0.600) per Lewinska con l’esercizio alla palla.

20.49 Grandissimo esercizio di Santos che mette in mostra tutta la propria esplosività nonostante sia stata chiamata a due recuperi, riusciti benissimo.

20.47 Pubblico in delirio perché entra in pedana Geovanna Santos

20.46 Prima posizione provvisoria per Karika che ottiene 27.650 al cerchio (D: 11.900, E: 7.850, A: 7.900)

20.46 Brava Lewinska a riprendere il proprio esercizio senza commettere ulteriori errori. Il pubblico esplode in un boato con la polacca che ringrazia.

20.45 Perdita della polacca!! Sia l’attrezzo che l’atleta escono dalla pedana. Il pubblico capisce il momento di difficoltà e prova ad alzare il ritmo con i battiti di mani.

20.44 È il momento di Liliana Lewinska alla palla.

20.43 28.250 per Munits al nastro (D: 12.100, E: 8.250, A: 7.900). L’israeliana si migliora di molto rispetto alle qualificazioni dove aveva ottenuto 27.150 con quest’attrezzo.

20.43 Ottima routine dell’ucraina che si è esibita su un mix musicale con un netto cambio di ritmo.

20.41 È il momento di Polina Karika impegnata al cerchio.

20.40 27.350 (D: 12.000, E: 7.500, A: 7.800) per Emir alle clavette.

20.40 Ottimo esercizio dell’israeliana che cerca il riscatto dopo un inizio di finale non all’altezza dei suoi standard.

20.38 Tocca ora a Daniela Munits al nastro.

20.37 Terminato l’esercizio di Emir che ha perso l’attrezzo a metà routine.

20.36 Questa la classifica provvisoria dopo due rotazioni del gruppo B:

1 Brezalieva BUL 56.400
2 Domingos BRA 56.350
3 Lewinska POL 56.300
4 Santos BRA 55.950
5 Karika UKR 55.150
6 Chu USA 55.150
7 Emir TUR 54.900
8 Lica ROU 54.450
9 Munits ISR 54.100

20.35 Inizia ora la terza rotazione con Hatice Gokce Emir alle clavette.

20.34 27.950 (D: 11.800, E: 8.200, A: 7.950) per Brezalieva alla palla. La bulgara passa in testa con un nulla di vantaggio sulla prima brasiliana.

20.33 27.950 (D: 27.950, E: 7.550, A: 8.000) per Amalia Lica al cerchio.

20.32 Ottima routine della bulgara che si è esibita sulle note di “Dune Mosse” di Zucchero.

20.30 È il momento di Eva Brezalieva che chiuderà la seconda rotazione con l’esercizio con la palla.

20.29 27.050 (D: 11.400, E: 8.050, A: 7.600) per Chu che occupa la quinta posizione provvisoria.

20.29 Qualche sbavatura per la rumena, che si salva in qualche modo sul recupero finale evitando la perdita.

20.27 Tocca ora ad Amalia Lica impegnata al cerchio.

20.26 Arriva il punteggio di Barbara Domingos, esplode il pubblico brasiliano! L’atleta di casa ottiene 29.100 alle clavette (D: 13.000, E: 8.050, A: 8.100, Pen: 0.050) e balza in testa alla classifica provvisoria.

20.26 Terminato l’esercizio dell’americana sulle note di “Belleville Rendez-Vous”

20.24 È il momento di Megan Chu, impegnata al nastro nella seconda rotazione.

20.23 Seconda posizione provvisoria per Geovanna Santos che ottiene 27.700 alla palla (D: 11.700, E:  8.100, A: 7.900)

20.23 Esercizio coinvolgente anche per la seconda brasiliana, pubblico di casa in visibilio!

20.21 Tocca ora a Barbara Domingos alle clavette

20.20 28.850 (D: 13.100, E: 7.900, A: 7.900, Pen: 0.050) per Lewinska al cerchio. La polacca vale in prima posizione provvisoria.

20.19 Bravissima Santos!! Grandissimo esercizio della brasiliana sulle note di “My heart will go on” di Celine Dion che è riuscita a coinvolgere costantemente il pubblico con la propria routine.

20.17 Esplode il pubblico brasiliano perché è giunto il momento di Geovanna Santos alla palla.

20.17 26.400 per Polina Karika al nastro (D: 10.500, E: 8.100, A: 7.800). L’ucraina si conferma in testa alla classifica provvisoria.

20.16 Buon esercizio della polacca che si è esibita sulle note di “Paint it black”

20.14 È il momento di Liliana Lewinska al cerchio

20.13 27.300 per Daniela Munits (D: 11.900, A: 7.800, E: 7.600) alle clavette.

20.12 Terminato l’esercizio dell’ucraina che continua la propria finale di altissimo livello.

20.10 Tocca ora a Polina Karika impegnata al nastro. L’ucraina ha chiuso in prima posizione la rotazione inaugurale.

20.10 26.750 per Emir alla palla (D: 11.200, E: 7.900, A: 7.700, Pen: 0.050)

20.09 Buon esercizio dell’israeliana che riesce a trovare il giusto connubio tra rischi tecnici e parte artistica sulle note di “Winner Won’t Stop”

20.07 È il momento di Daniela Munits alle clavette.

20.07 Questa la classifica dopo la prima rotazione:

1 Karika UKR 28.750
2 Brezalieva BUL 28.450
3 Santos BRA 28.250
4 Emir TUR 28.150
5 Chu USA 28.100
6 Lewinska POL 27.450
7 Domingos BRA 27.250
8 Munits ISR 26.800
9 Lica ROU 26.500

20.06 Seconda posizione provvisoria per Eva Brezalieva che inizia la propria finale con 28.450 al cerchio (D: 12.600, E: 7.900, A: 7.950)

20.06 Ottimo esercizio della turca, abile a cambiare in corsa le proprie intenzioni per evitare una perdita dell’attrezzo.

20.04 Inizia la seconda rotazione con la turca Hatice Gokce Emir impegnata alla palla.

20.03 Lica inizia la propria finale con 26.500 (D: 11.300, E: 7.650, A: 7.700, Pen: 0.150)

20.02 Grandissimo esercizio di Brezalieva sulle note di “Hope” di NF. La Bulgara ha fatto esplodere il pubblico brasiliano mantenendo un ritmo elevato dall’inizio alla fine.

20.00 Tocca ora ad Eva Brezalieva, ultima atleta del primo gruppo.

20.00 28.100 (D: 12.300, E: 8.150, A: 7.650) per Megan Chu che al momento è in quarta posizione provvisoria ma alle spalle di Polina Karika, l’unica altra atleta ad essersi misurata alle clavette.

19.59 Concluso l’esercizio della rumena che si è ben comportata al nastro sfruttando il ritmo incalzante della musica scelta.

19.57 È il momento di Amalia Lica al nastro.

19.56 27.250 (D:11.700, E: 7.800, A: 7.800, Pen: 0.050) per Domingos penalizzata per aver sforato di due secondi sul tempo richiesto.

19.56 Terminato l’esercizio della talentuosa americana.

19.54 Tocca ora a Megan Chu alle clavette.

19.53 28.250 (D: 12.500, E: 7.750, A: 8.000) per Santos che si peggiora leggermente rispetto alle qualificazioni dove aveva fatto 28.400

19.52 La brasiliana si è esibita sulle note di “Never Tear us Apart” di Bishop Briggs. Nel complesso l’atleta di casa ha eseguito un ottimo esercizio riuscendo a salvarsi anche nelle fasi più critiche.

19.50 Ancora Brasile: tocca ora a Barbara Domingos alla palla.

19.49 Lewinska apre la propria finale con 27.450 (D: 11.600, E: 8.150, A: 8.000, Pen: 0.300)

19.48 Santos potrebbe pagare l’ultima ripresa in cui non è stata precisissima nonostante sia riuscita ad evitare la perdita.

19.48 Ottimo esercizio dell’atleta di casa che si è esibita su una musica con ritmo incalzante e sempre in crescita. La brasiliana sembra essere molto soddisfatta ed invita il pubblico verdeoro ad un boato.

19.46 È il momento della prima brasiliana di questa finale: Geovanna Santos si prepara a svolgere il proprio esercizio con il cerchio.

19.45 28.750 punti per Karika (D: 12.400, A: 8.000, E: 8.350) che si migliora di mezzo punto rispetto alle qualificazioni.

19.43 Tante incertezze per la polacca che non è soddisfatta del proprio esercizio.

19.41 Tocca ora a Lewinska al nastro

19.40 26.800 per Daniela Munits alla palla (D: 10.900, A: 7.750, E: 8.150) . L’israeliana ha leggermente migliorato il punteggio fatto nelle qualificazioni

19.39 Concluso l’esercizio dell’ucraina che può essere soddisfatta di quanto fatto alle clavette.

19.37 Tocca ora a Polina Karika che aprirà la propria finale alle clavette.

19.36 28.150 per Emir al cerchio (D:12.800, A: 7.750, E: 7.600)

19.36 Termina l’esercizio dell’israeliana, che ha commesso qualche sbavatura sulle note di “Donna Carmen”

19.34 Tocca ora all’israeliana Daniela Munits che si esibirà alla palla.

19.32 Buon esercizio per la turca che può recriminare per una perdita a metà dell’esecuzione. Per lei, atleta nata nel 2008, l’obiettivo di questi Mondiali era centrare l’accesso alla finale.

19.31 Si parte! Inizia l’esercizio di Hatice Gokce Emir al cerchio.

19.28 Questo l’ordine delle atlete nel primo gruppo che si alterneranno nei quattro attrezzi: cerchio, palla, clavette e nastro.

1 EMIR Hatice Gokce TUR
2 MUNITS Daniela ISR
3 KARIKA Polina UKR
4 LEWINSKA Liliana POL
5 SANTOS Geovanna BRA
6 DOMINGOS Barbara BRA
7 CHU Megan USA
8 LICA Amalia ROU
9 BREZALIEVA Eva BUL

19.25 Le atlete sono state suddivise in due raggruppamenti. Alle 19.30 si misureranno le atlete che hanno chiuso le qualificazioni tra la decima e la diciottesima posizione, mentre dalle 22 spazio alle migliori nove della fase preliminare.

19.22 Questa la classifica dell’all-around dopo le qualificazioni. Ricordiamo che questa sera verrà azzerato tutto e si ricomincerà come se nulla fosse successo.

1 Darja Varfolomeev GER 92.850
2 Taisiia Onofriichuk UKR 90.150
3 Stillana Nikolova BUL 88.800
4 Sofia Raffaeli ITA 87.350
5 Takhmina Ikromova UZB 86.300
6 Rin Keys USA 85.200
7 Anastasia Simakova GER 84.700
8 Tara Dragas ITA 84.650
9 Meital Maayan Sumkin ISR 84.250
10 Polina Karika UKR 83.900
11 Daniela Munits ISR 83.750
12 Amalia Lica ROU 83.500
13 Geovanna Santos BRA 83.500
14 Eva Brezalieva BUL 83.350
15 Barbara Domingos BRA 82.800
16 Megan Chu USA 82.750
17 Lilliana Lewinska POL 82.700
18 Hatice Gokce Emir TUR 82.700

19.19 L’Italia punta ad essere grande protagonista: Sofia Raffaeli ha vinto due gare di Coppa del Mondo in questa stagione sul giro completo e punta a confermarsi sul podio iridato dopo il trionfo del 2022 (prima azzurra a riuscire nell’impresa), l’argento del 2023 e il bronzo olimpico dello scorso anno ma superare le prime tre della classifica in qualificazione non sarà facile e servirà la prova perfetta; Tara Dragas si è messa in mostra con un sigillo di specialità in Coppa del Mondo e potrebbe essere la grande outsider.

19.16 Le prime due giornate sono state dedicate alle qualificazioni delle individualiste, preludio alla finale del concorso generale individuale prevista per oggi, venerdì 22 agosto: Sofia Raffaeli e Tara Dragas sono tra le pretendenti alle medaglie, ma devono fare i conti con le altre big del panorama internazionale, in particolare la tedesca Darja Varfolomeev, la bulgara Stiliana Nikolova e l’ucraina Taiisia Onofriichuk. Al via le migliori 18 atlete delle qualificazioni e si riparte da zero. Domani, sabato 23 agosto il programma sarà riservato al concorso generale per gruppi. Domenica la grande conclusione con tutte le finali di specialità (prove non previste ai Giochi).

19.13 Quest’oggi si assegnano le prime medaglie di questa rassegna iridata con la finale dell’all-around individuale. L’Italia sogna in grande con Sofia Raffaeli e Tara Dragas.

19.10 Buonasera amici ed amiche di OA Sport e bentornati alla DIRETTA LIVE testuale della terza giornata dei Mondiali di ginnastica ritmica 2025 in scena a Rio de Janeiro (Brasile).

Buonasera e benvenuti/e alla DIRETTA LIVE della terza giornata dei Mondiali di ginnastica ritmica 2025 che si disputano a Rio de Janeiro in Brasile. Prosegue la rassegna iridata, l’evento agonistico più importante della stagione post-olimpica che va in scena scena nella città olimpica verdeoro, per la prima volta nella storia. C’è già stato grande spettacolo e ci attendono altri emozionanti giorni di gara, dove l’Italia punta ad essere protagonista con le sue stelle dopo aver già ben figurato agli Europei e nelle varie tappe di Coppa del Mondo.

Oggi si assegna il titolo dell’all around individuale e le azzurre possono dire la loro anche in chiave medaglia. Le prime due giornate sono state dedicate alle qualificazioni delle individualiste, preludio alla finale del concorso generale individuale prevista per oggi, venerdì 22 agosto: Sofia Raffaeli e Tara Dragas sono tra le pretendenti alle medaglie, ma devono fare i conti con le altre big del panorama internazionale, in particolare la tedesca Darja Varfolomeev, la bulgara Stiliana Nikolova e l’ucraina Taiisia Onofriichuk. Al via le migliori 18 atlete delle qualificazioni e si riparte da zero. Domani, sabato 23 agosto il programma sarà riservato al concorso generale per gruppi. Domenica la grande conclusione con tutte le finali di specialità (prove non previste ai Giochi).

L’Italia punta ad essere grande protagonista: Sofia Raffaeli ha vinto due gare di Coppa del Mondo in questa stagione sul giro completo e punta a confermarsi sul podio iridato dopo il trionfo del 2022 (prima azzurra a riuscire nell’impresa), l’argento del 2023 e il bronzo olimpico dello scorso anno ma superare le prime tre della classifica in qualifciazione non sarà facile e servirà la prova perfetta; Tara Dragas si è messa in mostra con un sigillo di specialità in Coppa del Mondo e potrebbe essere la grande outsider.

OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE della terza giornata dei Mondiali di ginnastica ritmica 2023 che si disputano a Rio de Janeiro in Brasile, cronaca in tempo reale, attrezzo dopo attrezzo, esercizio dopo esercizio, emozione dopo emozione, per non perdervi davvero nulla, la rotazione con le azzurre prenderà il via alle 19.30 ora italiana, buon divertimento!