Frammenti d’Attualità è una manifestazione che si svolge a Cori (Latina) e che nel corso di tre serate (31 agosto, 2 e 4 settembre 2025) a partecipazione gratuita affronta tematiche d’attualità attraverso spettacoli teatrali e dibattiti pubblici.

Il 31 agosto per parlare di Infanzia: è sempre un diritto?  ci saranno Paolo Rozera, Direttore Generale UNICEF Italia, la giornalista Cecilia Ferrara, Domenico Simeone, Professore di Pedagogia generale e sociale Università Cattolica Milano, Angela Rinaldi, Docente Incaricato Associato presso la Pontificia Università Gregoriana. Con lo spettracolo  La Culla sbagliata, di e con Ottavia Bianchi

Il 2 settembre il dibattito Chirurgia estetica: quanto vale apparire? vede sul palco Giuseppe Polipo,  Presidente AIPE e Docente Psicologia estetica, Mirella Serattini, vittima di errore chirurgia estetica, Fondatrice e presidente dell’associazione VALERE, si impegna per la salute femminile e i diritti delle donne, Pietro Gentile, Professore Associato di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, e il giornalista Gregorio Romeo. Preceduto dallo spettacolo Giusto a metà, di e con Marino Vittolo

Il 4 settembre tavola rotonda su Prima e seconda Repubblica: quali differenze?, con Clemente Mastella, Sindaco di Benevento, già Ministro e Parlamentare, Roberto Morassut, deputato e membro della Direzione nazionale del Partito Democratico, è Vicepresidente della Commissione d’inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori e Capogruppo in Commissione Trasporti, Andrea Covotta, Responsabile RAI Quirinale e il giornalista e scrittore Luigi Bisignani. Sarà messo in scena lo spettacolo La guerra spiegata al popolino, liberamente tratto da Ennio Flaiano 

Gli eventi si svolgono a partire dalle 20,30 in Piazza Sant’Oliva. Per info 3393375736.