Il derby Papaya riparte in terra Orange
La F1 si appresta a tornare in pista dopo la pausa estiva osservata durante il mese di agosto. Il Circus riparte dall’Olanda sul circuito di Zandvoort, la gara di casa di Max Verstappen. Il pilota olandese ha vinto nel 2021, nel 2022 e nel 2023, ma un anno fa dovette alzare bandiera bianca davanti a una McLaren straripante.
Il team di Woking è ancora più dominante in questo 2025 e dunque il pronostico è tutto in favore di Oscar Piastri e Lando Norris, chiamati a continuare la loro lotta per la conquista del titolo mondiale. Norris ha vinto in Ungheria e ora è a nove punti dal compagno di box. La Ferrari in Ungheria aveva sognato la vittoria con Charles Leclerc prima che la prestazione del monegasco crollasse nell’ultimo stint. La Scuderia di Maranello ha ufficializzato il rinnovo pluriennale di Frederic Vasseur e spera di ritrovare un Hamilton più appuntito rispetto al Lewis visto in azione in Belgio e a Budapest.
L’evento sarà trasmesso in diretta integrale su Sky Sport F1, su TV8 andranno in onda in chiaro in differita le Qualifiche e il Gran Premio (rispettivamente alle 18:30 e alle 18:00). Su FormulaPassion.it troverete la diretta scritta di tutte le sessioni. Rispetto ai classici orari europei tutte le sessioni del venerdì e del sabato sono anticipate di un’ora. Di seguito i dettagli della programmazione, le caratteristiche del circuito e l’albo d’oro del Gran Premio d’Olanda.
GP Olanda 2025: programma TV e orari delle sessioni
Venerdì 29 agosto
12:30 Prove Libere 1 F1 (Sky Sport F1, diretta scritta su FormulaPassion.it)
16:00 Prove Libere 2 F1 (Sky Sport F1, diretta scritta su FormulaPassion.it)
Sabato 30 agosto
11:30 Prove Libere 3 F1 (Sky Sport F1, diretta scritta su FormulaPassion.it)
15:00 Qualifiche F1 (Sky Sport F1, diretta scritta su FormulaPassion.it, differita su TV8 alle 18:30)
Domenica 31 agosto
15:00 Gara F1 (Sky Sport F1, diretta scritta su FormulaPassion.it, differita su TV8 alle 18:00)
Le caratteristiche del circuito di Zandvoort
Tracciato: 4,259 km
Giri: 72
Zone DRS: 2
Distanza di Gara: 306.587 km