CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
10.21: Fidhyan dello Sri Lanka si impone nella terza batteria con 29″59
10.19: L’iraniano Mahdi Zadeh vince la seconda batteria dei 50 rana con 28″39
10.18: Il boliviano Angerer con 30″34 vince la prima batteria dei 50 rana
10.16. Queste le semifinaliste dei 50 stile libero: Erisman, Taylor, Pavalic, Manokhina, Olasewere, Thompson, Li, Damborg, Carter, Pedersen, Luo, Malaeva, Bortolisz, Leoni, Trotter, Mao
10.15: Due azzurre in semifinale! Leoni è quinta con 25″81 nella batteria vinta da Manokhina con 25″22 e si qualifica per la semifinale con il 14mo tempo, 16ma Mao
10.14: La statunitense Erisman domina la penultima batteria con 24″78, poi Yu e Carter. Mao è decima quando manca l’ultima batteria con Leoni
10.12: la britannica Taylor vince l’undicesima batteria con 25″12, Alessandra Mao è sesta con 25″94. Qualificazione non semplice
10.11: Abubakirova del kazakhistan con 26″18 si impon e nella decima batteria
10.10: Jules-Marthe di Capoverde con 26″12 vince la nona batteria ed è in testa alla graduatoria
10.09: L’eritrea Rach con 27″09 vince la ottava batteria e va al comando della classifica
10.08: Broadbelt delle Isole Cayman si aggiudica la settima batteria con 27″56 ed è la prima della graduatoria per ora
10.06: Anthony dello Sri Lanka vince la sesta batteria con 27″77 e va al comando della classifica assieme a Mgcina
10.05: L’uruguaiana De Armas vince con 28″62 la quinta batteria
10.03. la ghanese Aghien con 28″34 si impone nella quarta batteria
10.02: La sudafricana Mgcina vince la terza batteria con 27″77 e va al comando della classifica
10.00. La panamense Ogden con 28″32 vince la seconda batteria
9.59: L’indiana Shashidhara con 29″56 vince la prima batteria dei 50 stile
9.55. Questi i finalisti dei 400 misti: Numata, Zheng, Badea, Gu, Koshima, Denisenko, Shiptsyn e Piataikin
9.54: Il rumeno Badea domina l’ultima batteria dei 400 misti con 4’49″37, davanti a Gu e Kojima. Pernice è settimo con 4’24″31, fuori dalla finale
9.52: Ottavo a metà gara l’azzurro Pernice
9.49. Il giapponese Numata vince la penultima batteria dei 400 misti con 4’16″96, davanti allo statunitense Zheng con 4’17″20. Ora Pernice
9.44: Il canadese Harrison vince la quarta batteria e va al comando della classifica con 4’22″92
9.37: Il turco Onus con 4’26″41 si impone nella terza batteria dei 400 misti
9.31: L’uzbeko Petrovnin si aggiudica la seconda delle sei batterie dei 400 misti con 4.42″28
9.25: Il peruviano Heysen Ricci con 4’28″32 vince la prima batteria dei 400 misti
9.18: Queste le semifinaliste dei 100 farfalla donne: Hirai, Crush, Gong, Derivaux, Watson, Fokina, Soini, Damborg, Zhou, Yeung, Kamzol, Park, Riefstahl, Santambrogio, Ishizuka, Gigovic
9.17: La giapponese Hirai con 5741 domina l’ultima batteria, Tassinario è settima con 1’00″94, fuori dalle semifinali. Qualificata con il 14mo tempo Caterina Santambrogio
9.15: Quinto posto per l’azzurra Santambrogio con 59″79, qualificazione a rischio, vince Gong con 58″81 davanti a Derivaux con 58″83. Ora Tassinario
9.13: La statunitense Crush domina la sesta batteria con 58″00, seconda la cinese Zhou con 59″30. Ora Santambrogio
9.12: la ungherese Kertesz con 1’00″46 vince la quinta batteria e va al comando della graduatoria
9.10. La portoghese Rojas con 1’02″10 si impone nella quarta batteria dei 100 farfalla
9.06: La rappresentante del Guatemala Valdes vince la seconda batteria con 1’06″01
9.03: la libanese Awad vince la prima bateria dei 100 farfalla con 1’05″03
9.01. Questi i semifinalisti dei 100 stile libero: Mills, Zhidkov, Rice, Carpenter, Juska, Dutriaux, Shepherd, Machuco, Ozdemir, D’Ambrosio, Noh, Kim, Marinho, Cotroneo, Kuroda, Kakuk
9.00. Il britannico Mills domina con 48″26 l’ultima batteria e fa segnare il miglior tempo assoluto davanti a Dutriaux che chiude in 49″72
8.58: Carlos D’Ambrosio gestisce le energie e con 49″83 si assicura un posto in semifinale, chiudendo secondo alle spalle di Rice con 49″47, solo ottavo Valente con 50″37, fuori dalle semifinali
8.56: La terz’ultima batteria dei 100 sl va al russo Zhidkov con 49″34, secondo posto per Carpenter con 49″57, terzo Juska con 49″59. Ora Valente e D’Ambrosio
8.54: L’ungherese Kakuk con 50″00 vince l’undicesima batteria ma non va al comando della graduatoria
8.52: Il rumeno Iordache, supportato dal tifo di casa, fa sua la decima batteria con 50″44
8.51: La nona batteria va al messicano Saborio Grillo con 51″41
8.49: Khonat del Botswana con 51″48 si aggiudica l’ottava batteria
8.47: Il namibiano Beukes con 51″86 vince la settima batteria dei 100 stile
8.45: La sesta batteria va al rappresentante della Bermuda Hupman con 53″24
8.43: Il costaricense Fallas con 53″81 si aggiudica la quinta batteria
8.40. L’uzbeko Makhsudov con 51″85 vince la quarta batteria
8.39: Gran tempo del coreano Noh che vince la terza batteria con 49″93 e potrebbe puntare alla semifinale
8.37: Il panamense Antadillas Ramirez vince con 53″11 la seconda batteria
8.35: Il pakistano Mitha vince la prima batteria dei 100 stile con 55″55
8.28: Finale possibile, medaglia molto complicata. C’è infine una Emma Vittoria Giannelli non brillantissima finora al via della sua gara preferita, i 1500 stile libero che però presentano al via alcune grandi protagoniste del mondiale come la cinese Yang, la russa Moisharina e la ungherese Jackl. Prime due serie al mattino, serie veloce in apertura del programma pomeridiano.
8.25: L’Italia schiera un Michele Longobardo non in grande condizione e Gabriele Garzia nelle batterie dei 50 rana che vedranno ancora in vasca il dominatore della rana finora, il britannico Nowwacki, a caccia del tris, e il giapponese Ohashi, a caccia del tris d’argento. In chiusura 4×100 stile libero donne con l’Italia che punta alla finale ma può sognare in grande con Mao e Leoni e magari qualche rinforzo dalle duecentiste.
8.22: C’è Francesco Pernice al via dei 400 misti maschili, c’è grande attesa ad Otopeni per questa gara che vede tra i grandi favoriti il rumeno Badea assieme ai giapponesi Numata e Kojima. Nei 50 stile libero donne Alessandra Mao e Alessandra Leoni cercano un posto in semifinale non semplice. Il lootto delle favorite è ampio anhche se tutti attendono la statunitense Erisman a caccia del bis dopo l’oro con tempi stratosferici dei 100.
8.19: Occhio anche ai russi Shcherbakov e Zhidkov. A seguire Caterina Santambrogio cercherà di essere protagonista nella gara che predilige, i 100 farfalla donne che vedono al via anche Lucia Tassinario. Tra le protagoniste annunciate le due statunitensi, Derivaux (che ha già tre ori al collo) e Crush (più volte sul podio), oltre a Hirai e Damborg.
8.16: Oggi si parte con le batterie dei 100 stile libero uomini e i fari ovviamente sono puntati su Carlos D’Ambrosio che sembra avere un solo ostacolo fra sè e il suo secondo oro individuale, il britannico Mills, ieri d’argento nei 50 stile libero con un decimo in meno rispetto all’azzurro. In vasca c’è anche Gabriele Valente che punta a superare il primo turno.
8.13: L’Italia è presente con 26 atleti (13 uomini e 13 donne) e si è già resa grande protagonista della rassegna con sette medaglie nelle prime quattro giornate (gli ori di Carlos D’Ambrosio nei 200 stile libero e Daniele Del Signore nei 50 dorso, l’argento nella 4×100 stile libero uomini e i bronzi nella 4×200 stile libero donne e nella 4×200 stile libero uomini e di Carlos D’Ambrosio nei 50 stile) e molti piazzamenti prestigiosi.
8.10: Buongiorno e bentrovati alla DIRETTA LIVE della quinta giornata dei Mondiali juniores di Otopeni in Romania.
Buongiorno e bentrovati alla DIRETTA LIVE della quinta giornata dei Mondiali juniores di Otopeni in Romania. L’Italia è presente con 26 atleti (13 uomini e 13 donne) e si è già resa grande protagonista della rassegna con sette medaglie nelle prime quattro giornate (gli ori di Carlos D’Ambrosio nei 200 stile libero e Daniele Del Signore nei 50 dorso, l’argento nella 4×100 stile libero uomini e i bronzi nella 4×200 stile libero donne e nella 4×200 stile libero uomini e di Carlos D’Ambrosio nei 50 stile) e molti piazzamenti prestigiosi.
Oggi si parte con le batterie dei 100 stile libero uomini e i fari ovviamente sono puntati su Carlos D’Ambrosio che sembra avere un solo ostacolo fra sè e il suo secondo oro individuale, il britannico Mills, ieri d’argento nei 50 stile libero con un decimo in meno rispetto all’azzurro. In vasca c’è anche Gabriele Valente che punta a superare il primo turno. Occhio anche ai russi Shcherbakov e Zhidkov. A seguire Caterina Santambrogio cercherà di essere protagonista nella gara che predilige, i 100 farfalla donne che vedono al via anche Lucia Tassinario. Tra le protagoniste annunciate le due statunitensi, Derivaux (che ha già tre ori al collo) e Crush (più volte sul podio), oltre a Hirai e Damborg.
C’è Francesco Pernice al via dei 400 misti maschili, c’è grande attesa ad Otopeni per questa gara che vede tra i grandi favoriti il rumeno Badea assieme ai giapponesi Numata e Kojima. Nei 50 stile libero donne Alessandra Mao e Alessandra Leoni cercano un posto in semifinale non semplice. Il lootto delle favorite è ampio anhche se tutti attendono la statunitense Erisman a caccia del bis dopo l’oro con tempi stratosferici dei 100.
L’Italia schiera un Michele Longobardo non in grande condizione e Gabriele Garzia nelle batterie dei 50 rana che vedranno ancora in vasca il dominatore della rana finora, il britannico Nowwacki, a caccia del tris, e il giapponese Ohashi, a caccia del tris d’argento. In chiusura 4×100 stile libero donne con l’Italia che punta alla finale ma può sognare in grande con Mao e Leoni e magari qualche rinforzo dalle duecentiste. Finale possibile, medaglia molto complicata. C’è infine una Emma Vittoria Giannelli non brillantissima finora al via della sua gara preferita, i 1500 stile libero che però presentano al via alcune grandi protagoniste del mondiale come la cinese Yang, la russa Moisharina e la ungherese Jackl. Prime due serie al mattino, serie veloce in apertura del programma pomeridiano.
OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE della quinta giornata dei Mondiali juniores di Otopeni in Romania: cronaca in tempo reale e aggiornamenti costanti. Le batterie scatteranno alle 8.30, semifinali e finali inizieranno dalle 17.00. Buon divertimento!