I nerazzurri aprono una nuova fase, affidandosi a quello che il Corriere della Sera indica come l’acquisto più importante, ovvero Chivu
Replicare quanto fatto negli ultimi tre anni non sarà semplice. L’Inter ha raccolto uno scudetto e due finali di Champions League, traguardi che hanno fissato l’asticella molto in alto. Ora, però, i nerazzurri aprono una nuova fase, affidandosi al volto più atteso secondo il Corriere della Sera, quello di Cristian Chivu.
“Ma davvero l’Inter stava meglio quando stava peggio e poteva spendere sul mercato solo quello che guadagnava dalle vendite? Difficile sostenerlo, visti i tanti prospetti acquistati e considerato che c’è ancora margine per un colpo estivo. I nerazzurri ripartono da un tecnico che ha 13 panchine in A e 4 al Mondiale per club, ma una militanza interista lunga e variegata. Cristian Chivu è l’acquisto più atteso, almeno per ora, e il fatto di aver già debuttato a giugno negli Usa per lui è un vantaggio. La sua squadra è stata l’ultima a radunarsi, sarà l’ultima a scendere in campo alla prima giornata nella sfida più insidiosa (col Torino a San Siro) e — con i ritmi tenuti negli ultimi 50 giorni di trattative — potrebbe anche essere l’ultima a completarsi”.
“Se per Lookman è davvero tutto finito (mai dire mai), in attacco l’Inter sembra comunque migliore di pochi mesi fa, quando ha perso lo scudetto di un punto ed è arrivata stremata alla peggiore finale di Champions di sempre, con Lautaro a mezzo servizio. Alla Thu-La si è aggiunta la coppia Esposito-Bonny: le aspettative su di loro sono alte, le premesse sono buone e il fatto che il tecnico romeno sia uno specialista dei giovani e abbia già lavorato con entrambi può accelerare il loro inserimento nelle rotazioni offensive, con lo scudetto come obiettivo e un posto tra le prime 8 del maxi girone di Champions come idea di partenza”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA