Due videoclip e un solo scenario: il lago di Pusiano. In questa fine d’agosto 2025, lo specchio d’acqua brianzolo si è ritagliato un posto d’onore anche nel panorama musicale. Gli scorci del lago di Pusiano nel videoclip di Eros Ramazzotti
Nel giro di poche settimane, infatti, due videoclip, diversi per stile e artisti, ma uniti dalla medesima cornice naturale, sono stati girati proprio sulle sponde del celebre lago brianzolo. Un caso? Forse. Ma è evidente che il fascino senza tempo di questo angolo di natura continua a ispirare creativi e musicisti, offrendo atmosfere ideali per raccontare emozioni, storie e sonorità contemporanee.
Eros Ramazzotti, a tre anni dall’ultimi lavoro discografico, è tornato in questi giorni sulla scena con “il mio giorno preferito”. Il brano, proposto sia in italiano che in spagnolo, porta la firma dello stesso Ramazzotti insieme a Edoardo D’Erme (in arte Calcutta), Tommaso Paradiso, Antonio Cirigliano e CanovA, a cui è affidata anche la produzione. Questo singolo prepara Ramazzotti a tornare sui palchi di tutto il mondo: il suo “Una Storia Importante World Tour” prenderà ufficialmente il via il 17 ottobre ad Amsterdam e toccherà numerose città europee prima di approdare nei principali stadi italiani nel giugno 2026.
La leggenda della musica italiana, con alle spalle una carriera pluridecennale, ha fatto il suo ritorno con una canzone pop dal respiro contemporaneo e una narrazione emotivamente intensa. Il videoclip, uscito ieri, venerdì 22 agosto, alterna atmosfere urbane a suggestive sequenze immerse nella natura. Per queste ultime è stato scelto come scenario il Lago di Pusiano, più volte protagonista delle riprese, in particolare nella zona del lido di Moiana, riproducendo alcuni scorci al confine tra Rogeno e Merone.
In diversi momenti del video si riconosce chiaramente il Monte Cornizzolo, che domina lo sfondo e incornicia una scena particolarmente evocativa: una ragazza danza in solitudine, con le cuffie alle orecchie, quasi sospesa in un tempo tutto suo. Un passaggio di grande delicatezza visiva, capace di restituire un’intensa carica poetica.Il video di Calciozzi firmato major7even
Un altro artista, Tommaso Severgnini, noto con lo pseudonimo Calciozzi, ha scelto il suggestivo Lago di Pusiano come location per il suo nuovo videoclip, offrendo una ventata di originalità e creatività. Il poliedrico artista di Erba, cantante, polistrumentista, insegnante di canto e content creator (la sua pagina major7even_official, dove racconta la sua vita da docente, conta oltre 53.000 follower su Instragram e sul canale YouTube vanta oltre 100.000 iscritti), ha scelto il lido di Casletto per ambientare il videoclip che accompagna la sua canzone “baila conmigo (e…state con Calciozzi)”, uscita anche questa ieri.
“Erano mesi che mi ronzava in testa l’idea di affidare una canzone a Calciozzi, il mio personaggio ibrido di tanti studenti che sono passati dai banchi davanti a me ma anche di tanti compagni e amici negli anni (ormai non troppo recenti) passati a mia volta tra i banchi” racconta, parlando di come è nata l’idea di una canzone dal ritmo reaggeton.
Anche l’amministrazione locale ha accolto con entusiasmo la scelta del lago di Pusiano come cornice per i due videoclip musicali. Il sindaco di Rogeno Matteo Redaelli ha espresso così la propria soddisfazione: “È un vero onore vedere il nostro territorio scelto ancora una volta come location per progetti artistici di rilievo. Dopo il cortometraggio girato la scorsa stagione da un gruppo di studenti universitari tedeschi, oggi sono due artisti, di generazioni e stili diversi, ad aver riconosciuto la bellezza del nostro lago e dei suoi scorci. È interessante notare come spesso chi arriva da fuori riesca ad apprezzare con occhi nuovi ciò che noi, immersi nella quotidianità, a volte diamo per scontato”.
Il primo cittadino ha poi aggiunto: “Tendenzialmente siamo più portati a notare ciò che manca o che andrebbe migliorato, ed è giusto così, perché fa parte del nostro compito di amministratori, ma quando il nostro paesaggio viene scelto e valorizzato da artisti di questo calibro, è un segnale forte: significa che stiamo andando nella direzione giusta. Non è solo il contesto naturale a parlare, ma anche l’impegno condiviso con enti, associazioni e attività del territorio per custodire e promuovere la bellezza del lago di Pusiano. Vederlo protagonista di progetti così visibili ci motiva a continuare su questa strada, consapevoli del valore che questi luoghi hanno già oggi e del potenziale che ancora possono esprimere”.
Due videoclip, due artisti, una sola cornice: il lago di Pusiano si conferma ancora una volta luogo capace di ispirare e di raccontare. Che si tratti della voce internazionale di Eros Ramazzotti o dello sguardo più giovane e sperimentale di Calciozzi, il paesaggio brianzolo dimostra di sapersi adattare a linguaggi diversi, offrendo suggestioni visive che parlano tanto alla musica quanto all’immaginario collettivo. Una bellezza che, come spesso accade, viene colta prima dagli occhi di chi arriva da fuori ma che appartiene a tutti. E forse, proprio grazie a questi progetti, anche chi vive quotidianamente questi luoghi potrà riscoprirli con uno sguardo nuovo.
M.Mau.