Licia Colò è una vera istituzione sul piccolo schermo. E ancora oggi, a distanza di tanti anni, è difficile dimenticare il momento in cui ha lasciato Alle falde del Kilimangiaro, la sua “creatura”, decretando il divorzio ufficiale dalla Rai dopo anni di onorata collaborazione. La conduttrice, che ha all’attivo nuovi programmi di successo come Eden – Un Pianeta da salvare in onda su La7, è tornata a parlarne in un’intervista, senza mezzi termini.
Perché Licia Colò ha lasciato la Rai
Era il 2014 quando Licia Colò lasciava la Rai, dopo tanti anni in onda su Rai 3 con Alle falde del Kilimangiaro, programma da lei ideato e di gran successo. La conduttrice ne aveva già parlato in un’intervista al quotidiano Libero, ponendo l’accento sulle divergenze con l’allora direttore del canale, Andrea Vianello: “Vorrei che fosse chiaro un fatto. Non è che la Rai mi ha mandato via, sono io che mi sono fatta mandare via. È arrivato Vianello e ha voluto cambiare il programma, ho provato a dire che non mi sentivo in linea, che era un’impostazione che non condividevo e non coincideva con l’idea originaria, ma sono stata esautorata completamente. Un vero peccato perché avevo inventato quella trasmissione, l’avevo voluta e amata e all’improvviso mi sono ritrovata senza più voce in capitolo. Forse avrei dovuto tacere”.
“C’ero rimasta male perché sono tutto tranne che un robot, ma non ce l’ho mai avuta con l’intera Rai. Generalizzare non mi appartiene. Non ho avuto problemi con l’azienda, ne ho avuti con la direzione di Rai3. C’era una divergenza di opinioni che, col senno di poi, forse non era neanche così grave”, aveva ribadito in una successiva intervista al Corriere della Sera.
Oggi, però, a L’Arena alla domanda “Perché ha lasciato la Rai e Alle falde del Kilimangiaro?” risponde: “In realtà mi hanno fatta fuori, come si dice in gergo. Però non sono stata zitta. Sarebbe stato più semplice farlo e aspettare perché molti mi dicevano che i direttori vanno e vengono. Ma non ho avuto pazienza e l’ho pagata”.
Un ritorno in Rai, seppur breve, c’è stato. Per l’esattezza nel 2018 quando ha realizzato per il secondo canale Niagara – Quando la natura fa spettacolo, andato in onda per sei puntate. Nel mezzo ci sono state le esperienze a Tv2000 (Il mondo insieme, Animali e animali) e, successivamente, dal 2019 a La7 con Eden – Un pianeta da salvare.
Il rapporto con Maurizio Costanzo e Piero Angela
Prima del grande successo di pubblico, Licia Colò ha potuto contare su quello che definisce il suo “maestro”, Maurizio Costanzo: “Era un persona intelligente, mi dette buoni consigli e mi permise, in uno spazio molto piccolo a Buona Domenica, di fare interviste. Del resto lui era eccezionale in questo”, racconta nella sua ultima intervista.
Al nome di Costanzo, si affianca quello di un altro gigante della televisione, ma anche della divulgazione, Piero Angela. Per quanto riguarda il figlio Alberto, invece, precisa: “No. È molto bravo, ma è difficile imparare da un coetaneo. Certo, quando racconta di archeologia, che è il suo ambito, è straordinario e lì potrei solo imparare, ma per il resto no”.